gamecard

giovedì 29 aprile 2010

iPhone: nell'attesa di Game Center ecco cosa ci propone Open Feint (et simili)

Come detto precedentemente, il prossimo OS di iPhone avrà un area tutta dedicata al gaming e fornirà una piattaforma che strizza l'occhio ai sistemi di intrattenimento quali Xbox Live e PSN..
In realtà però già ora gli accaniti giocatori con iPhone possono godere di infrastrutture sociali dedicate al gaming sul proprio melafonino.
Tra tutte le soluzioni disponibili, una in particolare è divenuta uno standard de facto e sempre più giochi includono le funzionalità di questa piattaforma: Open Feint.

Open Feint è una piattaforma che permette di raccogliere i giochi (che ne implementano le funzionalità) in un unico contenitore, gestendo profili utenti diversi e memorizzando per ognuno di essi classifiche, punteggi e achievements.

Open Feint può essere utilizzato come programma a sestante oppure attraverso il gioco che ne fa uso. Il programma principale (gratuitamente scaricabile dall'appstore) permette di crearsi un profilo, allacciarlo a twitter o facebook; aggiungere utenti, amici, e connettersi alle ladderboard dei propri giochi; nonché visualizzare una sorta di "store nello store" contenente solamente i giochi abilitati ad Open Feint.
Oltre a questo Open Feint fornisce ogni giorno un gioco gratuito (spesso le versioni lite di giochi da sbloccare).

Fornisce anche un sistema di chat e di invito nei giochi multiplayer.

Durante il gioco openfeint rimane collegato avvertendo i nostri amici sul gioco che stiamo giocando e sugli achievements che sblocchiamo via via (tali eventi possono essere postati su facebook e twitter).

Grafica pulita e molto funzionale

...

Insomma nell'attesa di Game Center possiamo sfruttare questa bellissima piattaforma..mi chiedo solamente cosa accadrà quando Game Center sarà realtà..Apple sta costruendo delle passerelle per integrare queste piattaforme? oppure vivranno ognuna di vita propria? boh..staremo a vedere.

Vi sono anche altre piattaforme quali plus+ e quello messo a disposizione da Gameloft (gameloftlive) ma nessuno di questi raggiunge, in termini di popolarità, funzionalità e parco titoli a disposizione, OpenFeint.

Per avere maggiori informazioni su OpenFeint andate a www.openfeint.com

min Recensione: Unreal Tournament III (PS3)



Lo so è un gioco vecchio, uno dei primi usciti su PS3 tra l'altro..ma in questi giorni ci sto giocando e non posso fare a meno di buttare giù due righe su un gioco che potrebbe piacere a molti di voi..soprattutto se siete giocatori di FPS su PC.

Dietro una storia forzatamente banale, ci troveremo a partecipare a numerose sessioni FPS impersonando un iper muscoloso soldato; dovremo farci largo tra orde di nemici in numerose arene.

Il gioco ricalca moltissimo il classico FPS multiplayer in arene chiuse, molto frenetico e con armi futuristiche devastanti. La storia come detto prima, è solo un pretesto per dare un senso a ciò che stiamo facendo..in realtà si tratta di sessioni di gioco alle più classiche modalità FPS (TDM, Capture the flag etc...).

UT3 è molto carino, con una grafica tutto sommato ben realizzata, un frame rate molto alto e stabile. Ma la chicca più interessante è che su PS3, collegando mouse e tastiera possiamo giocare ad UT3 come fossimo su un PC!!
I comandi del mouse e della tastiera sono completamente configurabili e la sensazione che si prova è quella di giocare al PC..solo che lo stiamo facendo con la nostra PS3... che avvia il gioco molto ma molto più velocemente di qualsiasi PC.

Gioco stabile e veloce, molto bello da giocare in multiplayer; molto meno bello da giocare in solitaria.

Consigliato a tutti gli appassionati di FPS frenetici o a coloro che hanno abbandonato la piattaforma PC in favore di PS3 e che non vogliono abbandonare il binomio mouse-tastiera.

mercoledì 28 aprile 2010

News: iPhone con OS 4 vuole diventare una vera piattaforma di gioco?

Come molti di voi sanno, recentemente Apple ha rilasciato la beta di OS4 per iphone, la versione nuova del sistema operativo che verrà rilasciata insieme al nuovo iPhone 4G (i vecchi possessori di 3GS potranno effettuare l'upgrade da iTunes, per gli utenti 3G alcune funzionalità del nuovo OS saranno disabilitate mentre niente da fare per i vecchissimi 2G).
Tra le novità di questo SO vi è il Game Center, ovvero una piattaforma che permetterà di raccogliere in maniera più ordinata i videogame per iPhone.. e che fornirà servizi accessori al giocatore, tra questi servizi la possibilità di avere un sistema di raccolta trofei e di chattare o giocare in multiplay con altri utenti...

Su iPhone esistono già alcune piattaforme che permettono di fare ciò Plus+ e OpenFeint; quest'ultimo molto diffuso. Ma queste piattaforme non sono direttamente gestite dalla apple..con il nuovo OS la piattaforma del "Live" di iPhone verrà rilasciata integrata nel sistema...Sembra che Apple abbia deciso di rendere iPhone a tutti gli effetti una piattaforma di videogioco portatile matura per inserirsi prepotentemente nel mercato attualmente spartito tra Sony e Nintendo..

Ce la farà? O farà la fine del vecchio progetto Zune di Microsoft?

Recensione: Street Fighter IV (iPhone)



Dopo aver fatto la recensione del bellissimo SFIV per PS3 ecco a voi una mini recensione per la versione portatile del suddetto gioco. La Capcom è riuscita a portare sull'iPhone SFIV in tutto il suo splendore rinunciando a ben poche cose.

La Storia
Beh, c'è poco da dire, il gioco riprende in mano le tematiche tipiche di SF concentrandosi sulle vicende dei singoli personaggi coinvolti in un disegno molto più ampio; si ritroveranno a combattere i migliori lottatori del mondo per arrivare alla fine scontrandosi con il cattivone di turno che vuole conquistare il mondo...

Gameplay,Grafica e Sonoro
Storia a parte, SFIV su iPhone si comporta molto bene, il sistema di gioco è stato ovviamente ridotto ma senza perdere il feeling della versione normale.
Non esistono più tre tipi di attacchi di pugno e tre tipi di calcio ma solo un tasto per il primo e un tasto per il secondo. Più un tasto per gli attacchi speciali (Attacchi EX, Ultra e Special) e per il Focus (la novità principale del quarto capitolo) che permette di effettuare delle combinazioni di contro tecniche.
Il roster dei lottatori è limitato a solamente 8 ma Capcom ha dichiarato che rilascerà nuovi lottatori tramite l' in-App store (non si sa se a pagamento o gratuitamente).
Il gioco permette di effettuare lo Story Mode, la tipica tipologia di gioco di SF, oppure il multiplayer..purtroppo non Online..
La grafica è stata riscritta completamente in 2D ma mantiene il fascino e la resa della versione 3D per le console casalinghe; molto veloce e reattivo.
La cosa più sconvolgente è che i comandi sono molto precisi e superato il primo impatto (il passaggio dai tasti fisici a quelli touch non è all'inizio semplicissimo) ci si accorge di avere tra le mani un piccolo gioiellino di giocabilità
Niente da dire sul sonoro, azzeccato e abbastanza curato.

Conclusioni
Un gioco da prendere al volo se siete appassionati del mondo di SF o se siete amanti del picchiaduro, meno consigliato per gli altri in quanto il gioco risulta essere costoso (7.99 euro) e non semplice da utilizzare per chi non è avvezzo a "mezzelune" e combo del genere.

giovedì 22 aprile 2010

News: Nuovo firmware per PS3 la versione 3.30

In queste ore è stata rilasciata la versione 3.30 del firmware per PS3...
Speravo rimettessero OTHEROS..ma non è così.
Al momento abbiamo dei bugfix della vecchia 3.21, una nuova riorganizzazione dei trofei (molto più ordinata e gestibile di prima)
Alcuni aggiornamenti che prepareranno al firmware di autunno che introdurrà il supporto alle TV 3D (solo per i giochi per ora)
Un nuovo aggiornamento flash al browser

martedì 20 aprile 2010

Conclusioni: Mass Effect (Xbox 360)

Ieri sera sono riuscito a concludere questo meraviglioso gioco...che dire, una storia veramente bella e un buon game play, vario e mai noioso.
Il gioco mi ha offerto molta libertà di azione con pochissimi elementi scriptati, di fatto è talmente vasto il mondo da lasciarmi altre opportunità per poterlo rigiocare una seconda volta (cosa che penso di fare sinceramente, devo solo decidere se riprendere il gioco con il personaggio che ho utilizzato fino ad ora o se ricreare un personaggio da zero cambiando anche la sua classe).

Un gioco consigliato a tutti, un must-have per chiunque abbia un PC o una 360.

lunedì 19 aprile 2010

news: PSN, giochi 3D, Move

E ora invece un pò di news rapide rapide su Playstation.

Il famoso aggiornamento atteso per questa estate (presumibilmente Giugno), introdurrà la possibilità di giocare con i primi giochi 3D; per poter giocare a questi titoli ricordo che occorre avere un televisore 3D (al momento hanno un costo superiore ai 1500 euro) e ovviamente l'accessorio "ricevitore-occhiali".
Tale aggiornamento, che all'inizio doveva essere esteso anche ai film 3D su BD, rimarrà confinato (almeno per il momento) solo sui giochi.

Sempre sui giochi per il controller Move, uscirà un gioco (Motion Fighter) che proporrà combattimenti garantendo un FPS di 60 .... se fosse vero sarebbe fantastico!

Perfino Crytek è interessata a Move e ha intenzione di sviluppare un gioco che ne sfrutterà le caratteristiche