In queste ore è stata rilasciata la versione 3.30 del firmware per PS3...
Speravo rimettessero OTHEROS..ma non è così.
Al momento abbiamo dei bugfix della vecchia 3.21, una nuova riorganizzazione dei trofei (molto più ordinata e gestibile di prima)
Alcuni aggiornamenti che prepareranno al firmware di autunno che introdurrà il supporto alle TV 3D (solo per i giochi per ora)
Un nuovo aggiornamento flash al browser
Visualizzazione post con etichetta Firmware. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Firmware. Mostra tutti i post
giovedì 22 aprile 2010
mercoledì 7 aprile 2010
PS3: Firmware 3.21 rilasciato....che pena Sony!
Un paio di giorni fa è stato rilasciato il Firmware 3.21 per tutte le PS3... si parlava di tale firmware già da qualche giorno ma vendendo i changelog la comunità di giocatori PS pensava fosse un Pesce d'Aprile...e sinceramente lo pensavo anche io...peccato che non è stato così...
Si perché questo più che un Upgrade mi è sembrato un vero e proprio Downgrade!
Il nuovo firmware aggiunge alcuni bugfix per la gestione dei file multimediali (movies per lo più) e in particolare per la gestione dell'audio che su alcuni media non funzionava correttamente (chi come me utilizza il PS3 Media Server non si è neanche accorto di questi bug in quanto il PS3 Media Server gestisce a ricodifica tutto al volo in modo tale che la PS3 possa leggere correttamente).
Il vero problema, la vera cosa che devasta è la funzione che è stata tolta: il supporto agli altri sistemi operativi!
Come già sappiamo una delle caratteristiche più interessanti di PS3, che la rendeva una console decisamente superiore (in termini di versatilità) rispetto ad Xbox (e rispetto ai PC da gioco) era la possibilità di poter installare sopra Linux e decidere di utilizzare la console ANCHE come un PC completo (ci si poteva fare di tutto..!!!)
Quando uscì la PS3 Slim, la Sony decise di togliere il supporto a Linux..e già questo ha scatenato l'ira di molti utilizzatori avanzati della console...
Ma adesso mamma Sony ha deciso di uniformare anche le vecchie PS3 che dopo l'aggiornamento si vedono perse le partizioni usate per il proprio sistema Linux!
L'aggiornamento NON è ufficialmente obbligatorio ma lo è di fatto..dato che se non si effettua l'aggiornamento la PS3 non può andare online, non può usufruire dei servizi del PSN e non può fare il multiplayer...Insomma qui Sony ha toppato..ha toppato veramente...
Non capisco a volte il perché di certe scelte...
Le altre case quali Microsoft, tentano ad ogni firmware di aggiungere funzionalità e miglioramenti (installazione dei giochi su HD, connessione Facebook, messaging, etc etc)..e invece Sony cosa fa? aggiunge piccole funzionalità di secondarie e toglie quelle poche funzionalità veramente esclusive della macchina
Non si fa così..cara Sony a questo giro hai veramente toppato, attenta perché Microsoft non sta a guardare... Stai sudando sette camicie per recuperare ad Xbox il suo predominio e ora che ce l'hai quasi fatta e che stai facendo il sorpasso mi caschi su questi errori grossolani..no no no
Si perché questo più che un Upgrade mi è sembrato un vero e proprio Downgrade!
Il nuovo firmware aggiunge alcuni bugfix per la gestione dei file multimediali (movies per lo più) e in particolare per la gestione dell'audio che su alcuni media non funzionava correttamente (chi come me utilizza il PS3 Media Server non si è neanche accorto di questi bug in quanto il PS3 Media Server gestisce a ricodifica tutto al volo in modo tale che la PS3 possa leggere correttamente).
Il vero problema, la vera cosa che devasta è la funzione che è stata tolta: il supporto agli altri sistemi operativi!
Come già sappiamo una delle caratteristiche più interessanti di PS3, che la rendeva una console decisamente superiore (in termini di versatilità) rispetto ad Xbox (e rispetto ai PC da gioco) era la possibilità di poter installare sopra Linux e decidere di utilizzare la console ANCHE come un PC completo (ci si poteva fare di tutto..!!!)
Quando uscì la PS3 Slim, la Sony decise di togliere il supporto a Linux..e già questo ha scatenato l'ira di molti utilizzatori avanzati della console...
Ma adesso mamma Sony ha deciso di uniformare anche le vecchie PS3 che dopo l'aggiornamento si vedono perse le partizioni usate per il proprio sistema Linux!
L'aggiornamento NON è ufficialmente obbligatorio ma lo è di fatto..dato che se non si effettua l'aggiornamento la PS3 non può andare online, non può usufruire dei servizi del PSN e non può fare il multiplayer...Insomma qui Sony ha toppato..ha toppato veramente...
Non capisco a volte il perché di certe scelte...
Le altre case quali Microsoft, tentano ad ogni firmware di aggiungere funzionalità e miglioramenti (installazione dei giochi su HD, connessione Facebook, messaging, etc etc)..e invece Sony cosa fa? aggiunge piccole funzionalità di secondarie e toglie quelle poche funzionalità veramente esclusive della macchina
Non si fa così..cara Sony a questo giro hai veramente toppato, attenta perché Microsoft non sta a guardare... Stai sudando sette camicie per recuperare ad Xbox il suo predominio e ora che ce l'hai quasi fatta e che stai facendo il sorpasso mi caschi su questi errori grossolani..no no no
giovedì 19 novembre 2009
Nuovi firmware per PSP e PS3 disponibili al download
Sony ha rilasciato i nuovi firmware per PSP (la ver 6.20) e per PS3 (la 3.1) con sostanziali novità
Per la PSP sono stati aggiunti supporti per i media digitali che saranno a breve rilasciati dal PSN (film, movies etc) e per l'aggiunt di un lettore EBook specifico per poter leggere fumetti marvel rilasciati dal PSN (a pagamento ovviamente).
Su PS3 la novità pià succulenta sta nel supporto di Facebook, adesso sarà possibile collegare al nostro account PS3 quello di Facebook condividendo nella rete sociale i trofei acquisiti e il tracking delle nostre attività di videogiocatori.
martedì 30 giugno 2009
PS3, Firmware 3.0 ed emulazione PS2
Non c'è che dire, dopo l'E3 la Sony sta rilasciando dichiarazioni su dichiarazioni; propone novità e prototipi futuri (vedi PSPGo in primis)..ed ora un nuovo annuncio (dopo quello legato a Fallout 3 che ha fatto la gioia di milioni di giocatori PS3)..
Per dicembre è previsto un Firmware nuovo, la 3.0, che propone a detta di Sony sostanziose novità... non si hanno dettagli sulla natura di queste aggiunte ma fa ben sperare soprattutto considerando il fatto che negli ultimi giorni sono tornati a galla alcune indiscrezioni che fanno vedere come Sony sia ancora interessata all'implementazione, via firmware, di un emulatore del chip Emotion..la CPU di PS2 e con la conseguente riattivazione della retrocompatibilità tanto cara ai possessori della prima versione di PS3...
Incrociamo le dita
Per dicembre è previsto un Firmware nuovo, la 3.0, che propone a detta di Sony sostanziose novità... non si hanno dettagli sulla natura di queste aggiunte ma fa ben sperare soprattutto considerando il fatto che negli ultimi giorni sono tornati a galla alcune indiscrezioni che fanno vedere come Sony sia ancora interessata all'implementazione, via firmware, di un emulatore del chip Emotion..la CPU di PS2 e con la conseguente riattivazione della retrocompatibilità tanto cara ai possessori della prima versione di PS3...
Incrociamo le dita
giovedì 14 maggio 2009
Nuovo Firmware PS3 : 2.76
E' stato rilasciato un nuovo firmware a sorpresa da parte di Sony. Il firmware, alla versione 2.76, no presenta particolari novità se non la correzione di alcuni bug della 2.70 per una maggiore compatibilità con alcuni titoli (non si hanno maggiori informazioni su quali siano i titoli in questione).
lunedì 11 maggio 2009
FocusOn: Firmware 21.0.25 5800 XM
Salve a tutti, dopo un pò di latitanza sul Blog (svariate vicissitudini) eccomi qui con un piccolo focus sul nuovo firmware (21.0.25) del Nokia "Tube" 5800 XM.
Devo ammettere di esserne rimasto molto colpito al punto da aver avuto la voglia di scriverlo sul blog.
Il nuovo Firmware non presenta numerose funzioni nuove, le uniche visibili sono quelle relative alla funzione "respiro" (il pulsante centrale che si accende e si spegne lentamente in standby).
Ma il lavoro più grande lo si ritrova in quello che c'è "sotto" al nuovo firmware.
Overclock
Innanzitutto è stato confermato l'Overclock del processore: rispetto alle vecchie versioni, in questa il processore gira ad una velocità maggiore; questo comporta una generale reattività migliorata. I menu si aprono molto più rapidamente, ed anche la rotazione automatica dello schermo è estremamente rapida!
Touch screen
Il touch screen è stato notevolmente migliorato, adesso si riesce a fare quasi tutto (per non dire tutto) con il solo uso delle dita senza dover ricorrere al pennino..semplicemente fantastico, considerando che lo schermo del 5800 è di tipo resistivo e non capacitivo, il touch è veramente sensibile. Contestualmente ne hanno giovato diverse applicazioni, prime fra tutti il brower web di default, adesso comodissimo da usare (il drag and drop col dito funziona molto bene).
Batteria migliorata
Il consumo energetico è migliorato tantissimo..adesso riesco a tenere tutto il giorno attivo Email Messanger e Nimbuzz portando la batteria tranquillamente fino a sera senza problemi
Update
Finalmente il sistema update di nokia sul 5800 permette l'aggiornamento SENZA dover formattare niente, tutti i programmi e i dati si mantengono senza problemi!
Devo ammettere di esserne rimasto molto colpito al punto da aver avuto la voglia di scriverlo sul blog.
Il nuovo Firmware non presenta numerose funzioni nuove, le uniche visibili sono quelle relative alla funzione "respiro" (il pulsante centrale che si accende e si spegne lentamente in standby).
Ma il lavoro più grande lo si ritrova in quello che c'è "sotto" al nuovo firmware.
Overclock
Innanzitutto è stato confermato l'Overclock del processore: rispetto alle vecchie versioni, in questa il processore gira ad una velocità maggiore; questo comporta una generale reattività migliorata. I menu si aprono molto più rapidamente, ed anche la rotazione automatica dello schermo è estremamente rapida!
Touch screen
Il touch screen è stato notevolmente migliorato, adesso si riesce a fare quasi tutto (per non dire tutto) con il solo uso delle dita senza dover ricorrere al pennino..semplicemente fantastico, considerando che lo schermo del 5800 è di tipo resistivo e non capacitivo, il touch è veramente sensibile. Contestualmente ne hanno giovato diverse applicazioni, prime fra tutti il brower web di default, adesso comodissimo da usare (il drag and drop col dito funziona molto bene).
Batteria migliorata
Il consumo energetico è migliorato tantissimo..adesso riesco a tenere tutto il giorno attivo Email Messanger e Nimbuzz portando la batteria tranquillamente fino a sera senza problemi
Update
Finalmente il sistema update di nokia sul 5800 permette l'aggiornamento SENZA dover formattare niente, tutti i programmi e i dati si mantengono senza problemi!
giovedì 2 aprile 2009
Firmware 2.70 per PlayStation 3 rilasciato
E' stato rilasciato il firmware 2.70 per PS3... le novità sono tante ma molto deludenti, o meglio al di sotto delle aspettative.
La novità principale è l'introduzione della chat testuale in game; durante il gioco è possibile rapidamente entrare in chat testuale fino a 16 utenti; la chat è molto rapida e funzionale; ma TOTALMENTE inutile durante le sessioni in game...
Il sistema di chat testuale è utile al di fuori delle sessioni di gioco, durante le quali è preferibile una chat di tipo vocale. Ed è qui che nasce la (parziale) delusione: gli utenti PS3 aspettavano finalmente la chat vocale in game..ed anche in questo rilascio, tali utenti sono rimasti con l'amaro in bocca.
Oltre alla chat testuale, sono stati introdotti alcuni miglioramenti generali come il copia e incolla (utile proprio nella chat testuale), la possibilità di vedere il tempo rimanente durante i download, ed altri piccoli aggiustamenti qua e la...
La novità principale è l'introduzione della chat testuale in game; durante il gioco è possibile rapidamente entrare in chat testuale fino a 16 utenti; la chat è molto rapida e funzionale; ma TOTALMENTE inutile durante le sessioni in game...
Il sistema di chat testuale è utile al di fuori delle sessioni di gioco, durante le quali è preferibile una chat di tipo vocale. Ed è qui che nasce la (parziale) delusione: gli utenti PS3 aspettavano finalmente la chat vocale in game..ed anche in questo rilascio, tali utenti sono rimasti con l'amaro in bocca.
Oltre alla chat testuale, sono stati introdotti alcuni miglioramenti generali come il copia e incolla (utile proprio nella chat testuale), la possibilità di vedere il tempo rimanente durante i download, ed altri piccoli aggiustamenti qua e la...
Etichette:
aggiornamenti,
Firmware,
Playstation 3
giovedì 26 marzo 2009
Nuovo Firmware per Wii
E' disponibile da adesso un nuovo firmware per Wii che FINALMENTE permette l'avvio dei giochi direttamente dalla SD inserita al suo interno; questo risponde alle esigenze di avere più spazio disponibile nella "misera" memoria interna di 512 mbyte e che è destinata a riempirsi molto velocemente considerando l'elevatissimo numero di software disponibili tramite WiiWare e VirtualConsole.
Il sistema supporta la memorizzazione fino a 240 titoli su una sola scheda SD e supporta schede fino a 32Gbyte.
L'odissea del firmware 2.70..
Aggiornamento last minute: il sistema online PSN è fuori servizio per manutenzione...che sia il segno dell'imminente uscita della 2.70?
PlayStation 3: Firmware 2.70...è uscito? Forse no...
Nelle ultime 36 ore c'è stato un grande fervore tra gli utenti PlayStation 3 per l'attesissimo Firmware 2.70 che in teoria sarebbe dovuto uscire un giorno prima di un altro attesissimo aggironamento (quello di Resistance 2).
Purtroppo questo firmware non è ancora presente..o meglio durante la giornata di ieri qualche utente è riuscito a rilevarlo con la propria console ma il download si sarebbe bloccato a metà per poi "sparire" dalla lista degli update disponibili...
Non si hanno informazioni ufficiali sulla motivazione, l'ipotesi più probabile è che Sony abbia trovato una falla all'ultimo minuto decidendo di bloccare la divulgazione del nuovo firmware; sempre voci non del tutto ufficiali affermano che il nuovo firmware sarà disponibile ad Aprile... e questo fa sorvolare non poche polemiche considerando che l'aggiornamento di Resistance 2 necessita del nuovo firmware per poter funzionare.
Ricordo che tra le novità della versione 2.70 del firmware PS3 dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere abilitata la chat durante il gioco, nonché la videochat e la chat vocale. Features attesissime e che sono presenti da tempo sulla diretta rivale (Xbox 360).
Ricordo inoltre che tra le novità della patch Resistance 2 vi sono modalità nuove, maggiore stabilità e prestazioni migliori nel gioco.
Etichette:
Firmware,
Playstation 3,
resistance 2,
Sony
Iscriviti a:
Post (Atom)