Altre foto circolano in rete sul fantomatico Play Station phone.
Una sorta di Xperia 10 di Sony Ericsson con montato supra un sistema Android (la versione 2.3) e sotto la quale si nasconde un pad digitale PS-style e una sorta di track pad ovale che servirebbe per emulare gli stick analogici.
Non si sa ancora molto su come verranno rilasciati i giochi, probabilmente tramite un software "play station" in grado di connettersi al PSN...
Ho molti dubbi riguardo questo prodotto, al momento, i dubbi sono
1) i giochi non saranno compatibili con quelli visti fino ad esso su PSP???
2) non ci saranno ripercussioni dato che la piattaforma è un android? ovvero la mia paura è che gli hackers rilascino poi versioni di "Playstation OS" per gli altri dispositivi android e questo alla fine potrebbe portare ad un impoverimento della qualità dei giochi per PS Phone..
3) i giochi come saranno? riusciranno a battere la qualità dei giochi per iPhone? Ricordando che un gioco per iPhone non costa piu di 7 euro come penserà la Sony di gestire i prezzi dei propri titoli?
Insomma io ho paura che questo progetto, per quanto interessante, abbia tutte le premesse di avere un decorso come il mai troppo rimpianto N-Gage...
mah staremo a vedere
Visualizzazione post con etichetta PSN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PSN. Mostra tutti i post
mercoledì 5 gennaio 2011
lunedì 19 aprile 2010
news: PSN, giochi 3D, Move
E ora invece un pò di news rapide rapide su Playstation.
Il famoso aggiornamento atteso per questa estate (presumibilmente Giugno), introdurrà la possibilità di giocare con i primi giochi 3D; per poter giocare a questi titoli ricordo che occorre avere un televisore 3D (al momento hanno un costo superiore ai 1500 euro) e ovviamente l'accessorio "ricevitore-occhiali".
Tale aggiornamento, che all'inizio doveva essere esteso anche ai film 3D su BD, rimarrà confinato (almeno per il momento) solo sui giochi.
Sempre sui giochi per il controller Move, uscirà un gioco (Motion Fighter) che proporrà combattimenti garantendo un FPS di 60 .... se fosse vero sarebbe fantastico!
Perfino Crytek è interessata a Move e ha intenzione di sviluppare un gioco che ne sfrutterà le caratteristiche
Il famoso aggiornamento atteso per questa estate (presumibilmente Giugno), introdurrà la possibilità di giocare con i primi giochi 3D; per poter giocare a questi titoli ricordo che occorre avere un televisore 3D (al momento hanno un costo superiore ai 1500 euro) e ovviamente l'accessorio "ricevitore-occhiali".
Tale aggiornamento, che all'inizio doveva essere esteso anche ai film 3D su BD, rimarrà confinato (almeno per il momento) solo sui giochi.
Sempre sui giochi per il controller Move, uscirà un gioco (Motion Fighter) che proporrà combattimenti garantendo un FPS di 60 .... se fosse vero sarebbe fantastico!
Perfino Crytek è interessata a Move e ha intenzione di sviluppare un gioco che ne sfrutterà le caratteristiche
martedì 25 agosto 2009
News Sony Bollenti dal Gamescon
Notizie bomba davvero..tante le novità vicine e lontane che ruotano intorno a PS3 e PSP...
Cominciamo con l'ammiraglia.
La PS3 porta due grandi novità: la prima è la conferma della famosa PS3 Slim (già accennato un paio di settimane or sono); molto piu compatta dell'attuale, scalda meno e consumerà meno di quest'ultima. Dal punto di vista prestazionale dovrebbe mantenere tutte le caratteristiche interne delle PS3 "Fat" a differenza dell'hd interno che sarà portato a 120Gbyte (sparirà probabilmente il taglio da 160 gbyte); non si sa però se anche queste Slim avranno la possibilità (come accade nelle Fat) di poter intercambiare facilmente l'HD interno.
Ma il prezzo forte sarà il prezzo che scenderà a 299 euro... rimarrà sempre la console più costosa sul mercato ma a quella cifra, e considerando il potenziale hardware che vi è dietro, inizierà ad essere una console veramente alla portata di tutti.
Altra super novità consiste nel prossimo firmware PS3 che dovrebbe uscire il primo settembre. La nuova versione (la 3.0) offrirà tante novità; ancora non ho notizie dettagliate su tutti gli aspetti riguardante il nuovo firmware ma sicuramente la nuova versione proporrà un interfaccia grafica rinnovata con la possibilità di avere temi "animati"; oltre che un sistema di "preview" nelle sezioni psn store e dashboard (che ora si chiamerà PSN News).
Altre interessanti aggiunte, come la possibilità di avere una status bar sempre visibile e contenenti informazioni quali email da leggere etc etc.
Potenziato il sistema dei trofei che adesso saranno suddivisi in sottocategorie facilmente consultabili.
Altra news è quella del controller motorio che dovrebbe uscire a primavera prossima; non si hanno grossi dettagli ma dovrebbe essere un addon in grado di far interagire il giocatore direttamente col gioco supportato, un pò sullo stile del Wii tanto per intenderci; non vi sono ancora grossi dettagli sui titoli che saranno compatibili con questo strumento.
Sul fronte PSP si affacciano alcune novità (introdotte con un probabile nuovo firmware) riguardanti i famosi Minis..ovvero minigiochi sviluppati da terze parti e rilasciati per PSP (un pò come WiiWare...)
giovedì 19 marzo 2009
PSN e Xbox Live: Gli sviluppatori preferiscono Sony
E' opinione di tutti (compresa la mia) che il sistema Xbox Live sia, nel complesso, migliore del PSN in quanto oltre al gioco online riesce a fornire una serie di servizi completi e funzionali: chat, video chat, chat in game, e ottimi server dedicati..questo a fronte di una spesa di 60 euro annuali.
Viene da pensare che se gli utenti preferiscono il Live anche gli sviluppatori abbiano la stessa preferenza... niente di più sbagliato!
Gli sviluppatori, come espresso da Gamer Blorge, preferiscono di gran lunga il PSN per varie ragioni, primo fra tutti il minor numero di vincoli e limitazioni rispetto al sistema di Microsoft e perfino una maggiore efficienza nella gestione di alcuni aspetti tecnici.
Oltre a questo la Sony rilascia a titolo gratuito, il motore Havok proprio per l'implementazione della parte online e questo risulta essere un grosso incentivo per gli sviluppatori.
Personalmente reputo il sistema Live più maturo e completo di PSN..ma devo ammettere che negli ultimi mesi la Sony sta coprendo il grosso gap lasciato dalla Microsoft; le ultime versioni di PSN forniscono un sacco di funzioni nuove e il sistema online risulta essere solido. Alcuni giochi (come Resistance 2) riescono a gestire sessioni di 60 giocatori, cosa che il Live non è assolutamente in grado di assicurare; considerando che tutto questo è gratuito (ricordo che PSN non richiede abbonamenti) mi vien da pensare che se continua così la Sony riuscirà a proporre un prodotto assolutamente migliore sia dal punto di vista tecnico che da quello economico.
Iscriviti a:
Post (Atom)