Questa settimana Microsoft ha lanciato la sua "bomba" del 2017 mostrando al mondo le specifiche di Xbox Scorpio facendo sciorinare, niente popo di meno, da Digital Foundry.
Perché ho detto che Microsoft ha lanciato una bomba? Semplicemente perché questa nuova console, sulla carta, è un vero mostro di potenza e sembra che la casa di Redmond non sia scesa a compromessi questa volta.
Più penso a questa Scorpio più mi viene in mente il "mostro" dirompente che fu Xbox 360 che, all'epoca, aveva un'architettura d'avanguardia che la rendeva competitiva anche nei confronti dei PC da gioco di fascia alta... anzi, nei primi anni della console, i giochi multipiatta risultavano meglio realizzati e più ottimizzati su quest'ultima rispetto ai competitors come Sony e i PC.
Ebbene, dopo questi ultimi anni di One, non proprio riuscitissima come il suo predecessore, MS sembra aver scelto di tornare a presentare un prodotto estremamente potente che possa essere rimesso in competizione con le configurazioni alte dei PC da gioco attuali.
Ma quali sono queste caratteristiche così imponenti?
CPU
Beh, la CPU di base è rimasta la stessa di One anche se potenziata con un clock più elevato. Rimane una CPU octa-core che si inseriscono, come prestazioni in gaming, tra gli i5 e gli i7 di Intel. Non si hanno ulteriori informazioni al momento.
RAM
Finalmente anche MS abbandona le vecchie DDR3 ma anziché adottare le DDR4 tipicamente utilizzate dai PC attuali, ha deciso di usare le DDR5. Quest'ultime sono decisamente più performanti e il taglio è di ben 12 Gbyte di cui 8 sono dedicate interamente ai giochi. Sono state abbandonate quelle idee alternative (rivelatesi perdenti) di utilizzare una sorta di memoria "buffer" estremamente veloce come l'ESRAM.
GPU
Ecco la cosa che più mi ha sorpreso, in termini positivi. La GPU di Scorpio sembra proprio essere un elemento estremamente interessante per diversi aspetti.
La scheda video è stata progettata in collaborazione con AMD che ha utilizzato la sua GPU di punta, la 480 RX, ma che presenta tutta una serie di implementazione personalizzate che la rendono piuttosto diversa da quest'ultima.
Quando ho letto che la GPU era basata sulla 480RX ho pensato "vabbè... una scheda video di fascia media, come cavolo farà Scorpio a gestire il 4K nativo?"; effettivamente il mio dubbio è piuttosto fondato dato che la 480 è paragonabile ad una Nvidia 1060 e quindi come farebbe a raggiungere i fantomatici 6 Tflops ? Anzi i ben 6.6 Tflops, come riportato da diversi developer che hanno messo le mani sui primi devkit!
La risposta è piuttosto semplice e legato alle numerose personalizzazioni hardware della GPU di Scorpio: prima di tutto il clock risulta essere decisamente più alto ma poi MS ha deciso di implementare gli algoritmi delle feature ed "acceleratori" delle DirectX direttamente via hardware. Questo permetterebbe una velocità di elaborazione veramente elevata! Se poi a questo si aggiunge il fatto che su console si tende a fare codice meglio ottimizzato, fa ben sperare che questa nuova console possa "spaccare".
Extras
Ovviamente non ci si ferma all'aspetto prettamente legato alla potenza computazionale ma a tutta una serie feature a corredo come un processore audio dedicato in grado di generare output 7.1 e con supporto anche al nuovissimo dolby atmos, chip per la gestione del downscaler della console in modo tale da far girare i giochi anche su TV/Monitor non 4K. Si perché a quanto sembra, Scorpio lavorerà sempre in 4K (con i giochi sviluppati appositamente ovviamente) e poi effettuerà il downscaling. Questa è una caratteristica che negli ultimi 2 anni, si può notare sui PC di fascia alta. L'utilità di questa feature è piuttosto palese: lavorando sempre alla risoluzione più alta, sarà possibile restituire immagini (texture) più nitide e definite pur riadattando tutto ad una risoluzione più bassa.
L'ecosistema Windows-Xbox
Ovviamente Scorpio si integrerà totalmente con il sistema Windows 10 (già come avviene con One) e si potrà passare da un sistema all'altro e viceversa senza problemi, limitatamente ai titoli acquistati sullo store Microsoft ovviamente.
Il prezzo è tutto
Bene, quello che ci troviamo davanti sembra essere a tutti gli effetti un'architettura che strizza l'occhio (e non solo) ai PC da gioco di fascia alta tanto che, addetti ai lavori vari, hanno iniziato ad asserire che la nuova console Microsoft diventerà il nuovo punto di riferimento per lo sviluppo dei giochi (ivi compresi anche il PC appunto) sbaragliando completamente il mercato console dei competitors.
E, come avevo già detto in altre occasioni, questa Scorpio sembra un po' la risposta Microsoft alle Steam Machine di Valve.
Ora il punto è: quanto verrà a costare questa macchina? Perché l'hardware presentato è sicuramente costoso e se la console superasse le fatidiche 500 euro (secondo me costerà intorno alle 600) potrebbe rischiare di non vendere come vorrebbe.
A quella cifra molti potrebbero pensare "a quella cifra inizio a pensare ad un PC da gioco di fascia medio-alta" e, se a questo aggiungiamo una mancanza di ESCLUSIVE (ricordo che MS ha cancellato tutte le esclusive Xbox trasformandole in esclusive Windows-Xbox) il pensiero appena citato avrebbe ancora più peso
E' altresì vero che occorrerebbe analizzare il target che si prefiggerebbe questa console, a mio avviso è essenzialmente composto da questo gruppo di giocatori:
1) I giocatori PC che, per varie ragioni (anagrafiche, di tempo, di famiglia etc etc) non hanno più modo/voglia di giocare su una classica "postazione PC" con tutto ciò che ne consegue (meno immediatezza, più incertezze di funzionamento, etc etc). In questo caso potrebbero vedere Scorpio come un'alternativa che garantirebbe le elevate specifiche alle quali il giocatore PC è abituato, ma con un'immediatezza e confort di fruizione maggiore, pur rinunciando a qualcosa (ad esempio mouse e tastiera se MS decidesse di non implementarli).
2) I giocatori Hardcore e Pro che provengono dal mondo console e che vogliono provare ad avvicinarsi al mondo PC ma "con calma". Sono giocatori che puntano molto alle elevate specifiche, alla graficona a tutti i costi e al multiplay massivo.
Però è vero che così facendo la console potrebbe escludere una grande fetta di utenti "console":
1) I casual gamers che, per loro natura, difficilmente spenderebbero quelle cifre per la nuova console e che, piuttosto, rimarranno con la precedente generazione.
2) I Multipiattaforma, essenzialmente Hardcore gamers che però scelgono di giocare su più piattaforme in base al tipo di titoli che vogliono godere. Per loro natura, i multipiatta gamers hanno anche un PC e, non avendo Scorpio delle sue esclusive, saranno meno incentivati a comprare la nuova console dato che i giochi "Xbox" li possono usare anche su PC.
Se, invece, MS decidesse di vendere la console pesantemente sottocosto (come accadde con 360) potrebbe riuscire a sbaragliare veramente la concorrenza e ad intaccare nuovamente anche una parte del mercato PC. Questa mossa però potrebbe rivelarsi molto critica dato che vorrebbe dire vendere le console in perdita per un bel po' di tempo e non so se, oggi, la casa di Redmond sia in grado di gestire una vendita di questo tipo.
Concludendo
Chiaramente non si può ancora dire molto, in fondo abbiamo davanti solo le specifiche della console ma non abbiamo dettagli su altre feature, servizi esclusivi o eventuali titoli esclusivi. Insomma è ancora presto, si dovrà attendere l'E3 per avere qualche informazione in più.
Così come stanno le cose la nuova console potrebbe rappresentare una vera Master Race , un po' come fu 360, ma i dubbi sono ancora tanti.
Personalmente non credo proprio che la comprerò: da hardcore gamer multipiattaforma non sono invogliato ad acquistare una sorta di "Windows Machine": i giochi "Xbox" li posso giocare sul mio PC con specifiche analoghe a scorpio, o comunque poco più elevate, senza quindi dover spendere ulteriori soldi (alla peggio potrei aggiungere una seconda 1070 o passare alla 1080 per ottenere un hardware più prestante). Quindi per me il vero deterrente è l'assenza di titoli esclusivi.
Ma sono curioso di vedere come verrà accolto dal mercato: potrebbe essere il primo passo per una nuova generazione di macchine da gioco, la prima "Steam" machine veramente funzionante dal punto di vista del marketing.
E sono curioso anche di vedere come risponderà Sony a tutto questo. Su Nintendo non ho niente da dire: lei segue una strada diversa, una strada che richiama il mondo console nella sua accezione più classica e proprio per questo si porrà come vera alternativa e/o come piattaforma compendio a quelle già presenti.
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
venerdì 14 aprile 2017
giovedì 25 luglio 2013
Android 4.3 gia disponibile!
Ieri è stato presentato android 4.3, una versione piena di novità che tenterò di riassumere velocemente: multi utenza (come per i tablet) , gestione ottimizzata del bluetooth, WiFi e 3g che ne riduce i consumi, project rubber rinnovato adesso ancora più snello e fluido, personalizzazione spinta delle notifiche con gestione multi-device ed infine il supporto alle OpenGL 3.0 che garantirà un miglioramento della grafica dei nostri videogiochi. Il nuovo OS è già in rollout per ora solo sui Nexus 4 e a breve anche sui nexus 7,10 e anche sul vecchio galaxy nexus
giovedì 25 agosto 2011
Steve Jobs lascia il posto da CEO di Apple
Eh già, la notizia ormai ha attraversato il globo, purtroppo il momento tanto temuto dagli appassionati è arrivato. Steve non riesce più a star dietro (come vorrebbe) alla sua tanto amata Apple. Lascia il posto a Tim Cook, che per quanto bravo non credo riuscirà ad eguagliare Steve, considerando anche i punti di vista non proprio convergenti.
Che sarà del futuro e della qualità Apple? non lo so , al momento non mi va di sapere ciò. Mi spiace solo che Steve, un mito del mondo ingegneristico-informatico, non prenderà più parte attiva alle evoluzioni di questo mondo sconfinato. Continuerà dice (e spero ardentemente) a seguire la Apple ed essere presente nelle decisioni importanti. Ma è ovvio che ora per lui le cose importanti siano ben altre.
In bocca a lupo Steve Jobs, sei e rimarrai un genio e futurista del mondo informatico.
Che sarà del futuro e della qualità Apple? non lo so , al momento non mi va di sapere ciò. Mi spiace solo che Steve, un mito del mondo ingegneristico-informatico, non prenderà più parte attiva alle evoluzioni di questo mondo sconfinato. Continuerà dice (e spero ardentemente) a seguire la Apple ed essere presente nelle decisioni importanti. Ma è ovvio che ora per lui le cose importanti siano ben altre.
In bocca a lupo Steve Jobs, sei e rimarrai un genio e futurista del mondo informatico.
martedì 23 agosto 2011
E vai con l'OC
Dopo ormai un pò di mesi che col nuovo Pc ho deciso di iniziare a fare un pò di OC..al momento sono riuscito a sparare il procio a 4.2 Ghz ma conto di raggiungere i 4.5 Ghz senza eccedere nel overvolt. Al momento Linx e Prime95 hanno dato esito positivo e le temp dei quattro core non hanno superato i 65 e 67 gradi.
In trepida attesa per.... DeusEx
Eh si... ieri sera ho prenotato una delle ultime Collector disponibili... Venerdì lo prenderò!!!!!
Dopo molte valutazioni ho deciso di prendere la versione per PC; i contenuti promessi dalle tre versioni sono i medesimi ma la versione PC dovrebbe garantire una qualità di texture più alta e una risoluzione più alta.
Inoltre, cosa non di poco conto, la collector per PC costa 20 euri in meno della versione per 360..quindi alla fine ho preso quella per PC... Settimana prossima al via con le mie prime impressioni
Dopo molte valutazioni ho deciso di prendere la versione per PC; i contenuti promessi dalle tre versioni sono i medesimi ma la versione PC dovrebbe garantire una qualità di texture più alta e una risoluzione più alta.
Inoltre, cosa non di poco conto, la collector per PC costa 20 euri in meno della versione per 360..quindi alla fine ho preso quella per PC... Settimana prossima al via con le mie prime impressioni
mercoledì 20 luglio 2011
Kinect? eh si!
Kinect, una periferica particolare, la risposta di Microsoft al Move e al WiiMote....Sul Kinect non ero molto convinto a suo tempo ma alla fine a distanza di tutti questi mesi mi sono deciso ad acquistarne uno, spinto dalle numerose recensioni positive e dalle impressioni di coloro che conosco e che lo hanno acquistato...
Beh diciamola tutta mi ha convinto anche il fatto che i prossimi giochi Hardcore su Xbox faranno uso della periferica (GoW3 e FM4 in primis...)
Nei prossimi giorni lo proverò e riporterò qui le mie impressioni!
Stay tuned..
Beh diciamola tutta mi ha convinto anche il fatto che i prossimi giochi Hardcore su Xbox faranno uso della periferica (GoW3 e FM4 in primis...)
Nei prossimi giorni lo proverò e riporterò qui le mie impressioni!
Stay tuned..
lunedì 30 maggio 2011
PS4 già in lavorazione e PSVita in arrivo
Due news veloci veloci da leccarsi le orecchie:
per gli scettici che pensavano che PS3 sarebbe durata fino al 2014/2015 ecco una notizia bomba: Masaru Kato (Presdiente esecutivo Sony) ha dichiarato che "PS3 è ancora una console vitale ma lo sviluppo di PS4 è già avviato".
Vedremo all'E3 se questa notizia sarà confermata, fatto sta che; a mio avviso le cose stanno andando come avevo pronosticato ovvero che le console next-gen arriveranno prima di quell'annata più volte sventolata da varie fonti.
Io mi sbilancio..ma credo che all'E3 anche Microsoft annuncerà la nuova Xbox...e forse è anche per questa ragione che Sony ha deciso di annunciare l'avvio dello sviluppo di PS4 (beh un'altra motivazione potrebbe essere anche quella di rilanciare un pò il marchio che negli ultimi tempi ha dato più volte segni di cedimento con scelte strategiche non proprio azzeccatissime).
Infine la nuova PSP si chiamerà non più NGP ma PSVita....
per gli scettici che pensavano che PS3 sarebbe durata fino al 2014/2015 ecco una notizia bomba: Masaru Kato (Presdiente esecutivo Sony) ha dichiarato che "PS3 è ancora una console vitale ma lo sviluppo di PS4 è già avviato".
Vedremo all'E3 se questa notizia sarà confermata, fatto sta che; a mio avviso le cose stanno andando come avevo pronosticato ovvero che le console next-gen arriveranno prima di quell'annata più volte sventolata da varie fonti.
Io mi sbilancio..ma credo che all'E3 anche Microsoft annuncerà la nuova Xbox...e forse è anche per questa ragione che Sony ha deciso di annunciare l'avvio dello sviluppo di PS4 (beh un'altra motivazione potrebbe essere anche quella di rilanciare un pò il marchio che negli ultimi tempi ha dato più volte segni di cedimento con scelte strategiche non proprio azzeccatissime).
Infine la nuova PSP si chiamerà non più NGP ma PSVita....
mercoledì 5 gennaio 2011
Play Station Phone
Altre foto circolano in rete sul fantomatico Play Station phone.
Una sorta di Xperia 10 di Sony Ericsson con montato supra un sistema Android (la versione 2.3) e sotto la quale si nasconde un pad digitale PS-style e una sorta di track pad ovale che servirebbe per emulare gli stick analogici.
Non si sa ancora molto su come verranno rilasciati i giochi, probabilmente tramite un software "play station" in grado di connettersi al PSN...
Ho molti dubbi riguardo questo prodotto, al momento, i dubbi sono
1) i giochi non saranno compatibili con quelli visti fino ad esso su PSP???
2) non ci saranno ripercussioni dato che la piattaforma è un android? ovvero la mia paura è che gli hackers rilascino poi versioni di "Playstation OS" per gli altri dispositivi android e questo alla fine potrebbe portare ad un impoverimento della qualità dei giochi per PS Phone..
3) i giochi come saranno? riusciranno a battere la qualità dei giochi per iPhone? Ricordando che un gioco per iPhone non costa piu di 7 euro come penserà la Sony di gestire i prezzi dei propri titoli?
Insomma io ho paura che questo progetto, per quanto interessante, abbia tutte le premesse di avere un decorso come il mai troppo rimpianto N-Gage...
mah staremo a vedere
Una sorta di Xperia 10 di Sony Ericsson con montato supra un sistema Android (la versione 2.3) e sotto la quale si nasconde un pad digitale PS-style e una sorta di track pad ovale che servirebbe per emulare gli stick analogici.
Non si sa ancora molto su come verranno rilasciati i giochi, probabilmente tramite un software "play station" in grado di connettersi al PSN...
Ho molti dubbi riguardo questo prodotto, al momento, i dubbi sono
1) i giochi non saranno compatibili con quelli visti fino ad esso su PSP???
2) non ci saranno ripercussioni dato che la piattaforma è un android? ovvero la mia paura è che gli hackers rilascino poi versioni di "Playstation OS" per gli altri dispositivi android e questo alla fine potrebbe portare ad un impoverimento della qualità dei giochi per PS Phone..
3) i giochi come saranno? riusciranno a battere la qualità dei giochi per iPhone? Ricordando che un gioco per iPhone non costa piu di 7 euro come penserà la Sony di gestire i prezzi dei propri titoli?
Insomma io ho paura che questo progetto, per quanto interessante, abbia tutte le premesse di avere un decorso come il mai troppo rimpianto N-Gage...
mah staremo a vedere
mercoledì 15 dicembre 2010
Blur non vuole il Crossfire
Ieri ho messo lo mani su questo gioco divertente divertente, il Project Gotham per PC.. fatto bene, colorato e veloce.
Con grande rammarico ho scoperto che il gioco non gira con una configurazione MultiGPU basata su CrossFire... non solo non gira.. ma pianta proprio la macchina!!!!
Per giocarci sono stato costretto a disattivare una 5770..niente di grave cmq in quanto il gioco riesce a girare egregiamente anche con una sola 5770.
Con grande rammarico ho scoperto che il gioco non gira con una configurazione MultiGPU basata su CrossFire... non solo non gira.. ma pianta proprio la macchina!!!!
Per giocarci sono stato costretto a disattivare una 5770..niente di grave cmq in quanto il gioco riesce a girare egregiamente anche con una sola 5770.
martedì 14 dicembre 2010
News: Catalyst 10.12 !
Sono state rilasciate le nuove Catalyst 10.12 che introducono diverse nuove caratteristiche
- il nuovo CCC: completamente rivisto nel layout per essere più semplice da utilizzare
- Supporto alle nuove schede di fascia high-end della serie 6xxx
- miglioramenti su diversi profili di giochi
- supporto alle OpenGL 4.1
- il nuovo CCC: completamente rivisto nel layout per essere più semplice da utilizzare
- Supporto alle nuove schede di fascia high-end della serie 6xxx
- miglioramenti su diversi profili di giochi
- supporto alle OpenGL 4.1
News: Black Ops avrà una nuova patch
E' uscita la Patch 1.04 di BlackOps per le versioni Xbox e PS3 che mettono a posto diversi bug sul netcode rendendo ancora più stabili le suddette versioni.
Sono state messe a punto anche alcuni aspetti legati al bilanciamento dei punteggi e delle abilità durante le sessioni di gioco.
Sono state messe a punto anche alcuni aspetti legati al bilanciamento dei punteggi e delle abilità durante le sessioni di gioco.
lunedì 13 dicembre 2010
News: Nova 2 uscirà il 16 Settembre!!!
E' ufficiale, il seguito del primo FPS a far storia su iPhone, uscirà il 16 Dicembre con tante novità, un avventura più ricca ed un nuovo sistema multiplayer online.
Graficamente migliorato (soprattutto per coloro che possiedono iPhone4).
Da non perdere!
Graficamente migliorato (soprattutto per coloro che possiedono iPhone4).
Da non perdere!
lunedì 22 novembre 2010
CoD Black Ops e le patch (PC, PS3)
Negli ultimi due anni si sta assistendo ad un fenomeno curioso e, a tratti, prevedibile. Ovvero il fatto che molti giochi di enorme successo (CoD, BioShock, Mass Effect tanto per citarne alcuni) escano molto ottimizzati su Xbox e decisamente meno ottimizzati su PC e PS3.
Sul fronte PS3 questo aspetto è decisamente comprensibile visto l'enorme diversità architetturale della macchina e soprattutto il miglior supporto che Microsoft da ai vari sviluppatori; è molto più curioso il fatto che questa cosa influenzi anche il mondo PC.
Black Ops è solo un altro esempio: mentre il gioco su Xbox non ha segnato particolari problemi, su PS3 e PC invece si.
Su PS3 4 giorni fa è stata però rilasciata una patch (la 1.03) che ha risolto praticamente tutti i problemi legati al multiplayer (matchmaking che a volte fallisce e problemi sulla comunicazione audio); ma soprattutto hanno messo a posto i problemi legati ai cali di Frame rate che a volte (sia in campagna che in multiplayer) sono spuntati fuori.
Adesso la versione PS3 si può dire che risulta essere stabile e solida (anche se rimane il problema della più bassa risoluzione nativa di sviluppo).
Diversamente su PC ancora tanti problemi: audio che non funziona su alcune configurazioni, problemi di performance (anche su macchine molto recenti) e problemi nel sistema di match making.
Di fatto questi bug hanno minato irreparabilmente il successo della versione pc (mentre su Xbox e PS3 hanno decretato un successo strabiliante considerando i 700 mila giocatori online in media per Xbox e 500 mila per PS3).
Su Steam e sul sito ufficiale però arriva una notizia rincuorante... una patch che dovrebbe risolvere definitivamente il problema della versione PC dovrebbe essere pronta a breve...speriamo
Per il momento i giocatori PC dovranno lasciare in "pausa" il proprio Black Ops per goderselo meglio una volta uscita la patch
Sul fronte PS3 questo aspetto è decisamente comprensibile visto l'enorme diversità architetturale della macchina e soprattutto il miglior supporto che Microsoft da ai vari sviluppatori; è molto più curioso il fatto che questa cosa influenzi anche il mondo PC.
Black Ops è solo un altro esempio: mentre il gioco su Xbox non ha segnato particolari problemi, su PS3 e PC invece si.
Su PS3 4 giorni fa è stata però rilasciata una patch (la 1.03) che ha risolto praticamente tutti i problemi legati al multiplayer (matchmaking che a volte fallisce e problemi sulla comunicazione audio); ma soprattutto hanno messo a posto i problemi legati ai cali di Frame rate che a volte (sia in campagna che in multiplayer) sono spuntati fuori.
Adesso la versione PS3 si può dire che risulta essere stabile e solida (anche se rimane il problema della più bassa risoluzione nativa di sviluppo).
Diversamente su PC ancora tanti problemi: audio che non funziona su alcune configurazioni, problemi di performance (anche su macchine molto recenti) e problemi nel sistema di match making.
Di fatto questi bug hanno minato irreparabilmente il successo della versione pc (mentre su Xbox e PS3 hanno decretato un successo strabiliante considerando i 700 mila giocatori online in media per Xbox e 500 mila per PS3).
Su Steam e sul sito ufficiale però arriva una notizia rincuorante... una patch che dovrebbe risolvere definitivamente il problema della versione PC dovrebbe essere pronta a breve...speriamo
Per il momento i giocatori PC dovranno lasciare in "pausa" il proprio Black Ops per goderselo meglio una volta uscita la patch
giovedì 18 novembre 2010
News: Street Fighter IV per iPhone si aggiorna!
La Capcom sembra credere molto nella trasposizione per iPhone di SFIV, tant'è che a distanza di 6 mesi dal suo lancio ha già tirato fuori diversi aggiornamenti.
Con l'ultimo update ha portato il roster dei combattenti a 11 con l'aggiunta di Sagat e DJ.
In più ha aggiunto il supporto al GameCenter di iPhone.
Il gioco pesa quasi 400 mb, molto fluido e gira benissimo anche sui 3G
Con l'ultimo update ha portato il roster dei combattenti a 11 con l'aggiunta di Sagat e DJ.
In più ha aggiunto il supporto al GameCenter di iPhone.
Il gioco pesa quasi 400 mb, molto fluido e gira benissimo anche sui 3G
mercoledì 25 agosto 2010
La nuova Xbox 360 Slim presenta una piccola evoluzione...bloccata...
Analizzando più da vicino l'architettura della nuova Xbox 360 Slim scopriamo qualcosa di diverso e innovativo. La Microsoft ha sostituito il binomio CPU - GPU con un unico Chip che le contiene ENTRAMBI.
In pratica ha integrato in un unico processore sia CPU che GPU.Questo procedimento è stato possibile grazie all'uso del processo produttivo a 45 nm che ha permesso costi di costruzione e necessità di dissipazione molto più basse.
Il nuovo processore scalda meno ed è più efficiente e stabile del precedente.
Inoltre la comunicazione tra la CPU e la GPU è resa diretta, senza passare da un architettura FSB (Front Side Bus) tipica delle piattaforme PC comunemente usate. Questo permette al sistema di scambiare dati più velocemente e di essere quindi più performante.
La cosa curiosa è che per NON rendere la nuova Xbox più prestante della vecchia, la MS ha inserito un curioso chip denominato FSB Replacer che in pratica simula il funzionamento del FSB..in pratica questo accorgimento serve per rallentare il nuovo processore di Xbox...
Al di la del fatto curioso (anche se è facile intuire il perché di una scelta di questo tipo); questo potrebbe rappresentare la base per l'architettura della futura Xbox..chissà che Microsoft non ci voglia regalare una sorpresa il prossimo anno...
In pratica ha integrato in un unico processore sia CPU che GPU.Questo procedimento è stato possibile grazie all'uso del processo produttivo a 45 nm che ha permesso costi di costruzione e necessità di dissipazione molto più basse.
Il nuovo processore scalda meno ed è più efficiente e stabile del precedente.
Inoltre la comunicazione tra la CPU e la GPU è resa diretta, senza passare da un architettura FSB (Front Side Bus) tipica delle piattaforme PC comunemente usate. Questo permette al sistema di scambiare dati più velocemente e di essere quindi più performante.
La cosa curiosa è che per NON rendere la nuova Xbox più prestante della vecchia, la MS ha inserito un curioso chip denominato FSB Replacer che in pratica simula il funzionamento del FSB..in pratica questo accorgimento serve per rallentare il nuovo processore di Xbox...
Al di la del fatto curioso (anche se è facile intuire il perché di una scelta di questo tipo); questo potrebbe rappresentare la base per l'architettura della futura Xbox..chissà che Microsoft non ci voglia regalare una sorpresa il prossimo anno...
martedì 22 giugno 2010
iOS4 su iPhone 3GS, tante novità e qualche problemuccio
Come ormai mezzo mondo sa (giusto perché l'altro mezzo mondo sta ancora dormendo) da qualche ora è disponibile per tutti i possessori di iPhone 3G e 3GS il fantomatico iOS4, l'ultima versione del sistema operativo per iPhone.
Ecco le primissime impressioni, su 3GS.
- La velocità generale del software sembra essere più reattiva, lo scrolling delle finestre e l'apertura/chiusura di un applicazione. In generale ho l'impressione che Apple abbia ottimizzato il codice del sistema operativo
- Adesso si possono contare i caratteri quando si scrive un messaggio, questa informazione apparirà automaticamente appena si superano i 50 caratteri scritti.
- E' stato implementata la possibilità di raggruppare in sorta di cartelle, i programmi. La funzione è molto carina graficamente ed anche molto utile!
- E' possibile cambiare lo sfondo della Springboard
- E' stato attivato il multitasking..su questa caratteristica vorrei però soffermarmi un secondo: purtroppo il multi tasking è gestito solo dai programmi espressamente sviluppati per iOS4 e che ne utilizzano le relative API..di conseguenza i programmi piu vecchi non andranno in background. L'accesso ai programmi in background avviene tramite un doppio click sul pulsante fisico..qui potremo trovare TUTTI i programmi recentemente avviati e chiusi..ma questo non significa che sono tutti in background..anzi.. lo saranno solamente quelli progettati appositamente per il background
- Il programma Mail è stato riscritto ed adesso si possono raggruppare le caselle (un pò come avviene con il programma Mail per Mac). Pieno supporto a GMail ed altri account. Devo dire che il nuovo mail funziona veramente alla grande!
- Vi sono stati svariati implementazioni volte a risolvere problemi di sicurezza presenti nel vecchio sistema operativo.
- Sulla fotocamera è possibile attivare uno zoom digitale fino a 5x.
- Migliorata la bussola
- Aggiunto un sistema di geotag per foto e qualsiasi altro elemento di sistema
- E' possibile creare una playlist direttamente su iphone.
- Sistema predittivo durante la scrittura di testi
- Spotlight utilizzato su tutte parti del sistema
Insomma di novità tante ma tante... ma anche qualche cosa inaspettata:
- Game Center NON è stato incluso, ancora non è pronto per essere lanciato e quindi per il momento non è presente
- IBook non è presente di default su iOS4 ma è stato rilasciato direttamente da Apple su AppStore, ed è gratutito.
- Molti problemi di incompatibilità con diversi programmi non ancora aggiornati per iOS4. Nella mia esperienza i seguenti programmi non funzionano più correttamente: 2Do, IM+ e Skype.. veramente seccante, soprattutto per i primi due dato che sono a pagamento e da me molto utilizzati.
Sicuramente le softwarehouse tenteranno di fare aggiornamenti rapidi dei propri programmi, in questa prima fase dovremo pportare un pò di pazienza.
- Un ultima nota, che mi tengo il riserbo di smentire successivamente, mi ha dato l'impressione che il nuovo sistema consumi un pò piu batteria..forse è la mia impressione ma... staremo a vedere...
Ecco le primissime impressioni, su 3GS.
- La velocità generale del software sembra essere più reattiva, lo scrolling delle finestre e l'apertura/chiusura di un applicazione. In generale ho l'impressione che Apple abbia ottimizzato il codice del sistema operativo
- Adesso si possono contare i caratteri quando si scrive un messaggio, questa informazione apparirà automaticamente appena si superano i 50 caratteri scritti.
- E' stato implementata la possibilità di raggruppare in sorta di cartelle, i programmi. La funzione è molto carina graficamente ed anche molto utile!
- E' possibile cambiare lo sfondo della Springboard
- E' stato attivato il multitasking..su questa caratteristica vorrei però soffermarmi un secondo: purtroppo il multi tasking è gestito solo dai programmi espressamente sviluppati per iOS4 e che ne utilizzano le relative API..di conseguenza i programmi piu vecchi non andranno in background. L'accesso ai programmi in background avviene tramite un doppio click sul pulsante fisico..qui potremo trovare TUTTI i programmi recentemente avviati e chiusi..ma questo non significa che sono tutti in background..anzi.. lo saranno solamente quelli progettati appositamente per il background
- Il programma Mail è stato riscritto ed adesso si possono raggruppare le caselle (un pò come avviene con il programma Mail per Mac). Pieno supporto a GMail ed altri account. Devo dire che il nuovo mail funziona veramente alla grande!
- Vi sono stati svariati implementazioni volte a risolvere problemi di sicurezza presenti nel vecchio sistema operativo.
- Sulla fotocamera è possibile attivare uno zoom digitale fino a 5x.
- Migliorata la bussola
- Aggiunto un sistema di geotag per foto e qualsiasi altro elemento di sistema
- E' possibile creare una playlist direttamente su iphone.
- Sistema predittivo durante la scrittura di testi
- Spotlight utilizzato su tutte parti del sistema
Insomma di novità tante ma tante... ma anche qualche cosa inaspettata:
- Game Center NON è stato incluso, ancora non è pronto per essere lanciato e quindi per il momento non è presente
- IBook non è presente di default su iOS4 ma è stato rilasciato direttamente da Apple su AppStore, ed è gratutito.
- Molti problemi di incompatibilità con diversi programmi non ancora aggiornati per iOS4. Nella mia esperienza i seguenti programmi non funzionano più correttamente: 2Do, IM+ e Skype.. veramente seccante, soprattutto per i primi due dato che sono a pagamento e da me molto utilizzati.
Sicuramente le softwarehouse tenteranno di fare aggiornamenti rapidi dei propri programmi, in questa prima fase dovremo pportare un pò di pazienza.
- Un ultima nota, che mi tengo il riserbo di smentire successivamente, mi ha dato l'impressione che il nuovo sistema consumi un pò piu batteria..forse è la mia impressione ma... staremo a vedere...
lunedì 21 giugno 2010
Nintendo 3DS: altre novità
Nintendo può essere criticata per quanto riguarda lo sviluppo di console casalinghe..ma sul fronte handled è sempre stata avanti a tutti.. e con questo 3DS sembra voler confermare questa cosa.
Oltre alle news di qualche giorno fa riguardante lo stick analogico e il mitico schermo stereoscopico; c'è da confermare la presenza di un chip grafico sviluppato nel 2006 che permetterebbe prestazioni notevolmente superiori all'attuale DS. Questo farebbe ben sperare nello sviluppo di titoli più "next gen" o con prestazioni analoghe ad iPhone e PSP.
Coadiuvate anche da schermi più capienti rispetto all'attuale DSi (escludo ovviamente la versione XL che a fronte di due schermi più grandi presenta anche una ridotta risoluzione).
La data di uscita di questo gioiellino dovrebbe aggirarsi nei primi mesi del 2011.
Oltre alle news di qualche giorno fa riguardante lo stick analogico e il mitico schermo stereoscopico; c'è da confermare la presenza di un chip grafico sviluppato nel 2006 che permetterebbe prestazioni notevolmente superiori all'attuale DS. Questo farebbe ben sperare nello sviluppo di titoli più "next gen" o con prestazioni analoghe ad iPhone e PSP.
Coadiuvate anche da schermi più capienti rispetto all'attuale DSi (escludo ovviamente la versione XL che a fronte di due schermi più grandi presenta anche una ridotta risoluzione).
La data di uscita di questo gioiellino dovrebbe aggirarsi nei primi mesi del 2011.
martedì 15 giugno 2010
Nuova Xbox 360 Slim: interessante novità E3
All'E3 un inaspettata Xbox 360 Slim è stata presentata e presenta qualche interessante novità.
Un nuovo design che a me francamente piace tantissimo, che richiama in parte la vecchia Xbox; colore nero lucido.
Tra le novità hardware spiccano
- Maggiore silenziosità
- Minor consumo
- 5 porte USB (2 frontale e tre retro)
- Porta hdmi
- Uscita audio ottica integrata
- Modulo WiFI integrato
- Connessione propetario per il Kinect (ex Project Natal).
Devo dire che è veramente bella e ancora piu compatta. Per il resto è sempre la solita xbox. Consigliata vivamente da chi (come me) possiede un primissimo modello e che vuole l'uscita HDMI.
vi rimando a questo link per un interessante unboxing
Un nuovo design che a me francamente piace tantissimo, che richiama in parte la vecchia Xbox; colore nero lucido.
Tra le novità hardware spiccano
- Maggiore silenziosità
- Minor consumo
- 5 porte USB (2 frontale e tre retro)
- Porta hdmi
- Uscita audio ottica integrata
- Modulo WiFI integrato
- Connessione propetario per il Kinect (ex Project Natal).
Devo dire che è veramente bella e ancora piu compatta. Per il resto è sempre la solita xbox. Consigliata vivamente da chi (come me) possiede un primissimo modello e che vuole l'uscita HDMI.
vi rimando a questo link per un interessante unboxing
lunedì 31 maggio 2010
PSP2 forse uscirà all'E3
Forse PSP 2 si farà vedere all'E3, non si hanno ancora dettagli in merito, probabilmente la decisione è dettata dalla necessità di contrastare il nuovo DS o il muovo iphone, chissà...
OpenFeint sarà compatibile con Game Center
Gli sviluppatori di OpenFeint hanno dichiarato che la nuova futura versione (la 2.5 probabilmente) sarà totalmente compatibile con il sistema Game Center di Apple; non si hanno ancora dettagli, non si sa se gli achievements di OpenFeint saranno gestiti da Game Center o viceversa, e non sappiamo ancora se la "compatibilità" si limiterà al riconoscimento dei giochi OpenFeint.
Iscriviti a:
Post (Atom)