Dopo circa un mese di gioco intenso (e quasi 50 ore di gioco effettivo) mi trovo qui a scrivere due righe sulla conclusione di questo secondo capitolo del capolavoro BioWare.
Dal punto di vista di storia devo dire che rispetto al primo capitolo, Mass Effect 2 risulta essere notevolmente superiore; la storia è più articolata, il rapporto ambiguo che si instaura tra i vari membri del gruppo e il giocatore è veramente interessante, così come il rapporto particolare che si instaura tra Sheppard, l'alleanza e Cerberus...
Dal punto di vista del Gameplay siamo sicuramente su un altro pianeta, nonostante il primo capitolo presentasse un buon sistema di gioco, il secondo capitolo lo migliora notevolmente e in alcuni casi si evolve con una profondità di gioco notevole.
Finalmente le armi hanno munizioni che si possono esaurire, e il sistema di apprendimento (sebbene consti di un minor numero di abilità) è molto più bilanciato richiedendo al tempo stesso una maggior strategia nel distribuire i punti-skill.
Adesso le armi non si comprano pià ma si "evolvono" effettuando la ricerca nel proprio laboratorio, così come gli elementi delle corazze.
Molto belli anche i dialoghi (più curati a mio avviso). Graficamente notevole (e superiore a Mass Effect 1).
Insomma un gioco stupendo, perfino i DLC aggiuntivi sono ben realizzati e oltre a regalare armi speciali e nuovi membri per l'equipaggio, presentano anche una storia interessante che ben si integra nell'universo creato da Bioware.
Da riprendere in mano dopo averlo finito? Beh dipende, io non credo che lo rigiocherò, se non per completare i vari DLC che usciranno; qualcuno potrebbe però arrivare a giocarlo due volte.. Certo la seconda volta risulta un pelino più semplice (si ha più poteri e personaggi maturati); ma sono sempre almeno 30 ore di gioco da fare...
E a proposito dei prossimi DLC, qualche giorno fa Bioware ha annunciato che uscirà un nuovo DLC con un avventura che riguarderà principalmente Liara... eheh non vedo l'ora che esca.
Visualizzazione post con etichetta mass effect. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mass effect. Mostra tutti i post
martedì 27 luglio 2010
venerdì 25 giugno 2010
Recensione: Mass Effect 2 (Xbox 360)
Dopo il mega-capolavoro da me recensito e giocato qualche mese fa, eccomi di nuovo davanti ad un altro must have... e dopo 18 ore di gioco (non l'ho completato non vi preoccupate..anche questo capitolo è mooolto lungo da finire).
La storia e il gameplay
La storia parte due anni dopo aver salvato la Galassia dai Raziatori.. il nostro fido Sheppard è nella sua nave improvvisamente attaccata e distrutta.. Sheppard sembra spacciato e di fatto muore ma... viene salvato dall'organizzazione Cerberus (quella che abbiamo combattuto in alcune side-quest del primo capitolo) più che salvato viene "ricostruito".
Sheppard si trova quindi in una situazione un pò ambigua: alle dipendenze di Cerberus, ancora Spettro attivo e "amico" dell'Alleanza... in questo triangolo "amoroso" si troverà alle prese con una nuova minaccia che rischia di spazzare via l'umanità dalla faccia dell'universo..
Non voglio svelare niente della trama percui passerò direttamente alle caratteristiche del gioco: gran parte del GamePlay è stato rivisitato e direi con numerose novità.
Sono state introdotte armi con munizioni finite, e questo ci porta a gestire meglio i nostri combattimenti. Armi, poteri, equipaggiamenti non si acquistano più ma si dovranno "ricercare" in laboratorio; la nostra tuta adesso potrà essere personalizzata in diverse sue parti (gambe, torace, braccia, elmetto).
Questo sistema di personalizzazione si ferma però al personaggio principale e non si estende anche ai propri compagni per i quali ci limiteremo a preparargli le armi.
Le varie abilità sono numericamente inferiori rispetto al primo Mass Effect, ma il loro sistema di avanzamento è meglio calibrato.
In generale si ritrovano i vecchi poteri più alcuni nuovi.
Dal punto di vista delle classi, tutto è rimasto invariato e per coloro che hanno giocato su Xbox il primo capitolo è possibile re-importare il proprio personaggio.
Questo non significa che ripartiremo col vecchio livello (di fatto si rinizia da capo) ma si acquisiranno fin da subito alcune abilità. Oltre al fatto che la storia del secondo capitolo è parzialmente influenzata da come abbiamo giocato il precedente.
Anche in questo Mass Effect vi sono a disposizione tantissimi DLC che estende la già elevata longevità del gioco.
Grafica e Sonoro
Dal punto di vista sonoro niente da segnalare, dolby 5.1 supportato con effetti ambientali ben ricreati; ottimo il doppiaggio in italiano (anche se qualche personaggio minore a volte lascia un pò a desiderare).
Dal punto di vista grafico posso dire di essere rimasto sbalordito..pensavo che Xbox avesse già "dato" tutto, e considerando l'elevata qualità grafica del primo capitolo non mi aspettavo grossi passi avanti..e invece la grafica di questo Mass Effect 2 è decisamente migliorata; soprattutto le espressioni facciali dei presonaggi..incredibili!
Gli ambienti sono molto più ricchi e credibili e con una grafica molto chiara.
Conclusioni
Da comprare, da comprare , da comprare! Uno dei piu bei titoli per Xbox, un gioco lungo e riflessivo (le parti Action sono inferiori alle parti di dialogo) ma assolutamente da comprare!
La storia e il gameplay
La storia parte due anni dopo aver salvato la Galassia dai Raziatori.. il nostro fido Sheppard è nella sua nave improvvisamente attaccata e distrutta.. Sheppard sembra spacciato e di fatto muore ma... viene salvato dall'organizzazione Cerberus (quella che abbiamo combattuto in alcune side-quest del primo capitolo) più che salvato viene "ricostruito".
Sheppard si trova quindi in una situazione un pò ambigua: alle dipendenze di Cerberus, ancora Spettro attivo e "amico" dell'Alleanza... in questo triangolo "amoroso" si troverà alle prese con una nuova minaccia che rischia di spazzare via l'umanità dalla faccia dell'universo..
Non voglio svelare niente della trama percui passerò direttamente alle caratteristiche del gioco: gran parte del GamePlay è stato rivisitato e direi con numerose novità.
Sono state introdotte armi con munizioni finite, e questo ci porta a gestire meglio i nostri combattimenti. Armi, poteri, equipaggiamenti non si acquistano più ma si dovranno "ricercare" in laboratorio; la nostra tuta adesso potrà essere personalizzata in diverse sue parti (gambe, torace, braccia, elmetto).
Questo sistema di personalizzazione si ferma però al personaggio principale e non si estende anche ai propri compagni per i quali ci limiteremo a preparargli le armi.
Le varie abilità sono numericamente inferiori rispetto al primo Mass Effect, ma il loro sistema di avanzamento è meglio calibrato.
In generale si ritrovano i vecchi poteri più alcuni nuovi.
Dal punto di vista delle classi, tutto è rimasto invariato e per coloro che hanno giocato su Xbox il primo capitolo è possibile re-importare il proprio personaggio.
Questo non significa che ripartiremo col vecchio livello (di fatto si rinizia da capo) ma si acquisiranno fin da subito alcune abilità. Oltre al fatto che la storia del secondo capitolo è parzialmente influenzata da come abbiamo giocato il precedente.
Anche in questo Mass Effect vi sono a disposizione tantissimi DLC che estende la già elevata longevità del gioco.
Grafica e Sonoro
Dal punto di vista sonoro niente da segnalare, dolby 5.1 supportato con effetti ambientali ben ricreati; ottimo il doppiaggio in italiano (anche se qualche personaggio minore a volte lascia un pò a desiderare).
Dal punto di vista grafico posso dire di essere rimasto sbalordito..pensavo che Xbox avesse già "dato" tutto, e considerando l'elevata qualità grafica del primo capitolo non mi aspettavo grossi passi avanti..e invece la grafica di questo Mass Effect 2 è decisamente migliorata; soprattutto le espressioni facciali dei presonaggi..incredibili!
Gli ambienti sono molto più ricchi e credibili e con una grafica molto chiara.
Conclusioni
Da comprare, da comprare , da comprare! Uno dei piu bei titoli per Xbox, un gioco lungo e riflessivo (le parti Action sono inferiori alle parti di dialogo) ma assolutamente da comprare!
giovedì 8 aprile 2010
Aggiornamenti: Mass Effect (XBox 360)
A distanza di ormai 10 ore di gioco effettivo ecco qui le mie impressioni aggiornate; c'è poco da dire, Mass Effect è un piccolo capolavoro. La trama è molto bella e neanche molto scontata; è interessante vedere come sfumature della trama varia a seconda di come ci comportiamo e soprattutto a seconda di come ci relazioniamo con gli altri personaggi primari e secondari.
Le side quest sono molto carine e, almeno per ora, non sono monotone.
La cosa più interessate è che adesso ho la possibilità di navigare con la Normandy (l'astronave in mio possesso) e posso andare in giro tra le varie galassie, i vari sistemi solari e perlustrare tantissimi pianeti alla ricerca di minerali o oggetti rari che andranno ad aumentare la mia collezione e le mie finanze.
Su alcuni pianeti possiamo atterrare (nel caso di quest sopra di essi), e dovremo pilotare un mezzo terrestre per muoversi liberamente sul pianeta; ogni pianeta avrà le sue caratteristiche atmosferiche, alcuni permetteranno di camminarci sopra senza sorprese..altri invece risulteranno più ostici.
Adesso gli scontri si fanno più intensi e soprattutto più impegnativi: è importante a questo punto scegliere il nostro Party (Selezionando i due aiutanti dal nostro gruppo di personaggi) in modo tale da adattarsi meglio al tipo di missione che andremo a intraprendere.
Durante gli scontri occorre dare i giusti ordini ai nostri compagni in modo tale da elaborare strategie vincenti a seconda del tipo di situazione...
Insomma sono sempre più convinto, questo è un gran gioco!
Le side quest sono molto carine e, almeno per ora, non sono monotone.
La cosa più interessate è che adesso ho la possibilità di navigare con la Normandy (l'astronave in mio possesso) e posso andare in giro tra le varie galassie, i vari sistemi solari e perlustrare tantissimi pianeti alla ricerca di minerali o oggetti rari che andranno ad aumentare la mia collezione e le mie finanze.
Su alcuni pianeti possiamo atterrare (nel caso di quest sopra di essi), e dovremo pilotare un mezzo terrestre per muoversi liberamente sul pianeta; ogni pianeta avrà le sue caratteristiche atmosferiche, alcuni permetteranno di camminarci sopra senza sorprese..altri invece risulteranno più ostici.
Adesso gli scontri si fanno più intensi e soprattutto più impegnativi: è importante a questo punto scegliere il nostro Party (Selezionando i due aiutanti dal nostro gruppo di personaggi) in modo tale da adattarsi meglio al tipo di missione che andremo a intraprendere.
Durante gli scontri occorre dare i giusti ordini ai nostri compagni in modo tale da elaborare strategie vincenti a seconda del tipo di situazione...
Insomma sono sempre più convinto, questo è un gran gioco!
venerdì 19 marzo 2010
Recensione: Mass Effect (PC e Xbox)


Mi trovo a recensire un gioco di un paio di anni fa, un vero capolavoro a dire il vero…Mass Effect…
Il gioco, sviluppato dai Microsoft Studios è presente su PC ed Xbox 360 (ed ovviamente assente su PS3 :D )
Si tratta di un RPG avventura in terza persona con forti dosi di sparatutto (in terza persona appunto); ambientato in un futuro piuttosto lontano dove le galassie conosciute sono popolate da molte razze diverse (tra cui gli umani); noi impersoneremo un soldato che si troverà invischiato in una sorta congiura…andando avanti nella storia la trama si dipanerà lasciando intravedere una crisi interplanetaria più grossa di noi e saremo chiamati a salvare non il mondo..ma "qualche pianeta in più".
GamePlay
Il gioco è strutturato come un RPG in terza persona, all'inizio saremo chiamati a scegliere la nostra "classe" tra sei disponibili, si va dal soldato che è in grado di utilizzare benissimo tutti i tipi di armi al biotico che riesce invece a interagire con i sistemi elettronici. Vi sono classi "miste" come l'incursore in grado di utilizzare bene solo armi piccole e veloci e ha anche capacità di incursioni sui sistemi elettronici.
Il sistema permette di scegliere anche caratteristiche avanzate del viso e il sesso.
Durante il gioco avremo la possibilità di comandare non solo noi ma anche la nostra squadra impartendo a loro i comandi che devono eseguire (in caso contrario saranno lasciati alla IA).
L'equipaggiamento è molto variegato, vi sono 4 categorie di armi (pistola, fucile di precisione, fucile laser a media e a corta distanza) hanno caratteristiche diverse e ve ne sono tantissimi modelli. Ogni arma può essere equipaggiata con accessori e modificate per renderle più precise, potenti etc.
Anche la corazza può essere modificata. A seconda delle armi e armature che ci troviamo ad indossare il nostro aspetto varierà anche nel gioco.
Il gioco, come nella migliore delle tradizioni degli RPG occidentali, possiede un dario dove annotare lo stato di avanzamento delle nostre missioni e dei nostri incarichi..si perché in questo gioco, a parte la trama principale, è possibile imbattersi in personaggi che ci affideranno compiti più o meno "loschi".
Indagando, e completando le quest otterremo punti esperienza e al passaggio di livello otterremo dei punti che potremo distribuire per aumentare le proprie Skill, ottenendo allo stesso tempo lo sblocco di caratteristiche nuove e il miglioramento di quelle già sbloccate.
Avremo anche una barra che misura la nostra reputazione a seconda di come ci comporteremo durante l'avventura.
Il sistema di combattimento è un po' (troppo) arcade, il fuoco lo si apre in terza persona e possiamo nasconderci dietro a dei ripari, non è molto diverso dal sistema di controllo di altri giochi quali Gears of War. Possiamo abbassarci, ma non potremo sdraiare il nostro personaggio ne fargli eseguire capriole evasive.
Grafica e Sonoro e … versioni
Graficamente, nonostante abbia già due anni, è un gioco meraviglioso, i volti dei personaggi sono fatti molto bene ed estremamente dettagliati. In generale l'effetto Blur che pervade alcune sessioni di gioco danno una sensazione di immersione veramente efficace!
Il sonoro molto buono e supporta il 5.1, veramente ben fatto anche quello.
Ho la fortuna di avere entrambe le versioni (xbox e pc) e devo dire che sono identiche, anche su un pc di fascia alta il gioco spinto al massimo risulta essere perfettamente uguale alla contro parte xbox… però fatevi dare un consiglio, se avete entrambe le piattaforme e avete voglia di questo gioco prendete la versione Xbox..NON ve ne pentirete!
La versione XBOX risulta essere meglio calibrata di quella PC, sul PC purtroppo vi sono spesso dei momenti di poca fluidità durante i caricamenti delle aree successive e sono abbastanza fastidiose, questo problema non sussiste sulla versione Xbox (forse è più ottimizzato?) anche il sistema di puntamento risulta essere più appagante sulla 360, effettivamente è un gioco sviluppato sostanzialmente su console e poi riportato sul PC e per queste ragioni sulla 360 il tutto risulta donare un feedback decisamente migliore.
Ultima nota, nella versione 360 vi è un episodio bonus assente in quella PC.
Per il resto le due versioni sono identiche e se avete un TV Full HD lo potete giocare alle medesime risoluzioni di quella per PC.
In generale entrambe le versioni girano a circa 60 FPS.
Conclusioni
Un gioco maestoso, bello, appagante lungo… da avere a tutti i costi..e ora è anche conveniente visto che su entrambe le soluzioni si può acquistare questo gioco a 14 euro.
Se potete scegliere prendete la versione Xbox, io purtroppo l'ho iniziata su PC e ormai non "butto" via le ore spese su quella piattaforma..però tornassi indietro giocherei alla versione Xbox senza ombra di dubbio
Iscriviti a:
Post (Atom)