lunedì 31 maggio 2010
PSP2 forse uscirà all'E3
Forse PSP 2 si farà vedere all'E3, non si hanno ancora dettagli in merito, probabilmente la decisione è dettata dalla necessità di contrastare il nuovo DS o il muovo iphone, chissà...
OpenFeint sarà compatibile con Game Center
Gli sviluppatori di OpenFeint hanno dichiarato che la nuova futura versione (la 2.5 probabilmente) sarà totalmente compatibile con il sistema Game Center di Apple; non si hanno ancora dettagli, non si sa se gli achievements di OpenFeint saranno gestiti da Game Center o viceversa, e non sappiamo ancora se la "compatibilità" si limiterà al riconoscimento dei giochi OpenFeint.
giovedì 20 maggio 2010
Steam è su Mac!
E' stata rilasciata la versione Steam per Mac con in regalo il gioco Portal sviluppato con il motore di Half Life 2.
Dopo aver scaricato ed installato il gioco l'ho ovviamente subito avviato.
Beh ..il gioco è lui, lo stesso della versione PC, attraverso il Cloud system di Steam condivido i trofei sbloccati sulla versione PC tranquillamente.
Questo è un grande passo perché Steam crede evidentemente nelle potenzialità dei Mac. Purtroppo devo dire che per godersi questo gioco al massimo delle sue possibilità occorre avere un mac di fascia alta (un macbook pro 17" oppure un iMac di fascia alta) perché purtroppo il più grande difetto dei mac è che le loro componenti interne non sono upgradabili o customizzabili a piacimento e le schede video che montano non sono proprio indicate per il gaming.
E' certo però che il sistema operativo sul quale girano questi giochi è molto più snello di Windows, ed alla fine sul mio macbook di base che monta una "misera" Nvidia 9400 e un processore dual core normale, il gioco riesce a girare fluido a 1200x800 (la risoluzione nativa del macbook) con dettagli medi e medio-alti.
Quindi più che soddisfacente!
Al momento sullo store si trovano solo due giochi degni di nota, Civilization IV e Portal..si spera che altri si aggiungeranno in futuro..adesso la palla passa alle software house..speriamo che inizino ad abbandonare il monopolio windows per dedicarsi anche ad altre piattaforme
Dopo aver scaricato ed installato il gioco l'ho ovviamente subito avviato.
Beh ..il gioco è lui, lo stesso della versione PC, attraverso il Cloud system di Steam condivido i trofei sbloccati sulla versione PC tranquillamente.
Questo è un grande passo perché Steam crede evidentemente nelle potenzialità dei Mac. Purtroppo devo dire che per godersi questo gioco al massimo delle sue possibilità occorre avere un mac di fascia alta (un macbook pro 17" oppure un iMac di fascia alta) perché purtroppo il più grande difetto dei mac è che le loro componenti interne non sono upgradabili o customizzabili a piacimento e le schede video che montano non sono proprio indicate per il gaming.
E' certo però che il sistema operativo sul quale girano questi giochi è molto più snello di Windows, ed alla fine sul mio macbook di base che monta una "misera" Nvidia 9400 e un processore dual core normale, il gioco riesce a girare fluido a 1200x800 (la risoluzione nativa del macbook) con dettagli medi e medio-alti.
Quindi più che soddisfacente!
Al momento sullo store si trovano solo due giochi degni di nota, Civilization IV e Portal..si spera che altri si aggiungeranno in futuro..adesso la palla passa alle software house..speriamo che inizino ad abbandonare il monopolio windows per dedicarsi anche ad altre piattaforme
martedì 18 maggio 2010
Gli accessori di Guitar Hero per PS3 girano su PC?
Ebbene si gli accessori di Guitar Hero per PS3 riescono a girare su PC, vengono letti come dei Generic Harmonix Drum Kit (nel caso della batteria) e Generic Harmonic Instrument (nel caso delle chitarre)..questo permette a chi ha già comprato tali strumenti per PS3 ha la possibilità di giocare con la versione di GH per PC (sempre che riesca a recuperarla..in italia non è venduta)
giovedì 29 aprile 2010
iPhone: nell'attesa di Game Center ecco cosa ci propone Open Feint (et simili)
Come detto precedentemente, il prossimo OS di iPhone avrà un area tutta dedicata al gaming e fornirà una piattaforma che strizza l'occhio ai sistemi di intrattenimento quali Xbox Live e PSN..
In realtà però già ora gli accaniti giocatori con iPhone possono godere di infrastrutture sociali dedicate al gaming sul proprio melafonino.
Tra tutte le soluzioni disponibili, una in particolare è divenuta uno standard de facto e sempre più giochi includono le funzionalità di questa piattaforma: Open Feint.
Open Feint è una piattaforma che permette di raccogliere i giochi (che ne implementano le funzionalità) in un unico contenitore, gestendo profili utenti diversi e memorizzando per ognuno di essi classifiche, punteggi e achievements.
Open Feint può essere utilizzato come programma a sestante oppure attraverso il gioco che ne fa uso. Il programma principale (gratuitamente scaricabile dall'appstore) permette di crearsi un profilo, allacciarlo a twitter o facebook; aggiungere utenti, amici, e connettersi alle ladderboard dei propri giochi; nonché visualizzare una sorta di "store nello store" contenente solamente i giochi abilitati ad Open Feint.
Oltre a questo Open Feint fornisce ogni giorno un gioco gratuito (spesso le versioni lite di giochi da sbloccare).
Fornisce anche un sistema di chat e di invito nei giochi multiplayer.
Durante il gioco openfeint rimane collegato avvertendo i nostri amici sul gioco che stiamo giocando e sugli achievements che sblocchiamo via via (tali eventi possono essere postati su facebook e twitter).
Grafica pulita e molto funzionale
...
Insomma nell'attesa di Game Center possiamo sfruttare questa bellissima piattaforma..mi chiedo solamente cosa accadrà quando Game Center sarà realtà..Apple sta costruendo delle passerelle per integrare queste piattaforme? oppure vivranno ognuna di vita propria? boh..staremo a vedere.
Vi sono anche altre piattaforme quali plus+ e quello messo a disposizione da Gameloft (gameloftlive) ma nessuno di questi raggiunge, in termini di popolarità, funzionalità e parco titoli a disposizione, OpenFeint.
Per avere maggiori informazioni su OpenFeint andate a www.openfeint.com
In realtà però già ora gli accaniti giocatori con iPhone possono godere di infrastrutture sociali dedicate al gaming sul proprio melafonino.
Tra tutte le soluzioni disponibili, una in particolare è divenuta uno standard de facto e sempre più giochi includono le funzionalità di questa piattaforma: Open Feint.
Open Feint è una piattaforma che permette di raccogliere i giochi (che ne implementano le funzionalità) in un unico contenitore, gestendo profili utenti diversi e memorizzando per ognuno di essi classifiche, punteggi e achievements.
Open Feint può essere utilizzato come programma a sestante oppure attraverso il gioco che ne fa uso. Il programma principale (gratuitamente scaricabile dall'appstore) permette di crearsi un profilo, allacciarlo a twitter o facebook; aggiungere utenti, amici, e connettersi alle ladderboard dei propri giochi; nonché visualizzare una sorta di "store nello store" contenente solamente i giochi abilitati ad Open Feint.
Oltre a questo Open Feint fornisce ogni giorno un gioco gratuito (spesso le versioni lite di giochi da sbloccare).
Fornisce anche un sistema di chat e di invito nei giochi multiplayer.
Durante il gioco openfeint rimane collegato avvertendo i nostri amici sul gioco che stiamo giocando e sugli achievements che sblocchiamo via via (tali eventi possono essere postati su facebook e twitter).
Grafica pulita e molto funzionale
...
Insomma nell'attesa di Game Center possiamo sfruttare questa bellissima piattaforma..mi chiedo solamente cosa accadrà quando Game Center sarà realtà..Apple sta costruendo delle passerelle per integrare queste piattaforme? oppure vivranno ognuna di vita propria? boh..staremo a vedere.
Vi sono anche altre piattaforme quali plus+ e quello messo a disposizione da Gameloft (gameloftlive) ma nessuno di questi raggiunge, in termini di popolarità, funzionalità e parco titoli a disposizione, OpenFeint.
Per avere maggiori informazioni su OpenFeint andate a www.openfeint.com
min Recensione: Unreal Tournament III (PS3)


Lo so è un gioco vecchio, uno dei primi usciti su PS3 tra l'altro..ma in questi giorni ci sto giocando e non posso fare a meno di buttare giù due righe su un gioco che potrebbe piacere a molti di voi..soprattutto se siete giocatori di FPS su PC.
Dietro una storia forzatamente banale, ci troveremo a partecipare a numerose sessioni FPS impersonando un iper muscoloso soldato; dovremo farci largo tra orde di nemici in numerose arene.
Il gioco ricalca moltissimo il classico FPS multiplayer in arene chiuse, molto frenetico e con armi futuristiche devastanti. La storia come detto prima, è solo un pretesto per dare un senso a ciò che stiamo facendo..in realtà si tratta di sessioni di gioco alle più classiche modalità FPS (TDM, Capture the flag etc...).
UT3 è molto carino, con una grafica tutto sommato ben realizzata, un frame rate molto alto e stabile. Ma la chicca più interessante è che su PS3, collegando mouse e tastiera possiamo giocare ad UT3 come fossimo su un PC!!
I comandi del mouse e della tastiera sono completamente configurabili e la sensazione che si prova è quella di giocare al PC..solo che lo stiamo facendo con la nostra PS3... che avvia il gioco molto ma molto più velocemente di qualsiasi PC.
Gioco stabile e veloce, molto bello da giocare in multiplayer; molto meno bello da giocare in solitaria.
Consigliato a tutti gli appassionati di FPS frenetici o a coloro che hanno abbandonato la piattaforma PC in favore di PS3 e che non vogliono abbandonare il binomio mouse-tastiera.
mercoledì 28 aprile 2010
News: iPhone con OS 4 vuole diventare una vera piattaforma di gioco?
Come molti di voi sanno, recentemente Apple ha rilasciato la beta di OS4 per iphone, la versione nuova del sistema operativo che verrà rilasciata insieme al nuovo iPhone 4G (i vecchi possessori di 3GS potranno effettuare l'upgrade da iTunes, per gli utenti 3G alcune funzionalità del nuovo OS saranno disabilitate mentre niente da fare per i vecchissimi 2G).
Tra le novità di questo SO vi è il Game Center, ovvero una piattaforma che permetterà di raccogliere in maniera più ordinata i videogame per iPhone.. e che fornirà servizi accessori al giocatore, tra questi servizi la possibilità di avere un sistema di raccolta trofei e di chattare o giocare in multiplay con altri utenti...
Su iPhone esistono già alcune piattaforme che permettono di fare ciò Plus+ e OpenFeint; quest'ultimo molto diffuso. Ma queste piattaforme non sono direttamente gestite dalla apple..con il nuovo OS la piattaforma del "Live" di iPhone verrà rilasciata integrata nel sistema...Sembra che Apple abbia deciso di rendere iPhone a tutti gli effetti una piattaforma di videogioco portatile matura per inserirsi prepotentemente nel mercato attualmente spartito tra Sony e Nintendo..
Ce la farà? O farà la fine del vecchio progetto Zune di Microsoft?
Tra le novità di questo SO vi è il Game Center, ovvero una piattaforma che permetterà di raccogliere in maniera più ordinata i videogame per iPhone.. e che fornirà servizi accessori al giocatore, tra questi servizi la possibilità di avere un sistema di raccolta trofei e di chattare o giocare in multiplay con altri utenti...
Su iPhone esistono già alcune piattaforme che permettono di fare ciò Plus+ e OpenFeint; quest'ultimo molto diffuso. Ma queste piattaforme non sono direttamente gestite dalla apple..con il nuovo OS la piattaforma del "Live" di iPhone verrà rilasciata integrata nel sistema...Sembra che Apple abbia deciso di rendere iPhone a tutti gli effetti una piattaforma di videogioco portatile matura per inserirsi prepotentemente nel mercato attualmente spartito tra Sony e Nintendo..
Ce la farà? O farà la fine del vecchio progetto Zune di Microsoft?
Iscriviti a:
Post (Atom)