Visualizzazione post con etichetta resistance 2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta resistance 2. Mostra tutti i post
martedì 29 dicembre 2009
Conclusioni (parte seconda): Resistence 2 (Playstation 3)
Dopo tre - quattro mesi di pausa, ho recentemente ripreso in mano Resistance 2, già completato una volta nella campagna single player; l'obiettivo era quello di progredire nelle modalità Multiplayer e con mio sommo piacere sono riuscito a completare tutte le missioni della modalità cooperativa..certo la strada è ancora lunga, devo ad esempio raggiungere il livello 30 con il mio personaggio, ma sono contento di aver completato anche la modalità cooperativa, divertente e molto dinamica (anche se molte missioni alla fine sono uguali tra loro..cambiano solo nella variazione delle mappe di gioco).
Etichette:
Conclusioni,
Playstation 3,
resistance 2
venerdì 24 aprile 2009
Focus On: Resistance 2
Ieri sera ho completato la Campagna in solitario di Resistance 2; un gioco che mi ha tenuto incollato alla play per diverse ore (una dozzina circa). Il gioco è molto coinvolgente e tiene un ritmo decisamente elevato (più del precedente). Sicuramente ha un approccio molto più arcade del primo capitolo però in compenso è diventato un gioco estremamente fluido e dannatamente divertente.
La storia è molto intrigante e il finale lascia decisamente di stucco (non rivelerò ovviamente la fine).
Per completarlo mi ci sono volute come detto prima poco più di dieci ore di gioco effettivo... ma non finisce qui; Resistance 2 fornisce ancora tante modalità da scoprire e completare.
Modalità Online Sfide
E' il classico FPS da fare online; l'infrastruttura del gioco supporta fino a 60 giocatori.. e li supporta alla grande! Le arene sono riprese da alcuni momenti specifici del gioco e sono molto dettagliate e ben realizzate.
Le modalità di gioco sono svariate, io però ho provato per ora i classici DM e TDM.
In R2 si parte con un personaggio e un dato livello (recluta all'inizio) e con poche armi selezionabili e poche abilità (nonché pochi gadget da affibbiare al nostro alter ego). Via via che ci si fa avanti nelle partite Classificate otteniamo punti esperienza che aiuteranno a sbloccare, oltre ai relativi Trofei, abilità aggiuntive.
Cooperativa
Questa modalità si è rivelata una vera sorpresa: inizialmente pensavo fosse l'avventura principale ma in cooperativa..invece... invece nella modalità cooperativa ci troveremo davanti ad un percorso completamente diverso: utilizzeremo sempre il nostro personaggio con tanto di livello, medaglie guadagnate etc etc; potremo scegliere tra te ruoli diversi (soldato, medico, assalto) ogni ruolo ha caratteristiche particolari; l'avventura è suddivisa in capitoli come per la campagna principale ma passeremo da luoghi paralleli a quest'ultima e affronteremo obbiettivi diversi!
La cosa più interessante è che potremo partecipare in gruppo fino ad 8 (!!!!) giocatori contemporaneamente e con la possibilità di accogliere, in split screen, un proprio amico sulla stessa console.
Qui la modalità di gioco assume un aspetto ancora più arcade ma è spettacolare e divertente! Arene grandi e con la possibilità di parlarsi (usando una cuffia/microfono bluetooth ovviamente).
Anche qui si acquisiranno punti esperienza e si sbloccheranno oggetti e armi.
Insomma.. R2 non finisce con l'avventura principale, rivelandosi un gioco molto ma molto più profondo!
Rinnovo il consiglio a tutti coloro che non hanno ancora messo le mani su questo piccolo capolavoro!
La storia è molto intrigante e il finale lascia decisamente di stucco (non rivelerò ovviamente la fine).
Per completarlo mi ci sono volute come detto prima poco più di dieci ore di gioco effettivo... ma non finisce qui; Resistance 2 fornisce ancora tante modalità da scoprire e completare.
Modalità Online Sfide
E' il classico FPS da fare online; l'infrastruttura del gioco supporta fino a 60 giocatori.. e li supporta alla grande! Le arene sono riprese da alcuni momenti specifici del gioco e sono molto dettagliate e ben realizzate.
Le modalità di gioco sono svariate, io però ho provato per ora i classici DM e TDM.
In R2 si parte con un personaggio e un dato livello (recluta all'inizio) e con poche armi selezionabili e poche abilità (nonché pochi gadget da affibbiare al nostro alter ego). Via via che ci si fa avanti nelle partite Classificate otteniamo punti esperienza che aiuteranno a sbloccare, oltre ai relativi Trofei, abilità aggiuntive.
Cooperativa
Questa modalità si è rivelata una vera sorpresa: inizialmente pensavo fosse l'avventura principale ma in cooperativa..invece... invece nella modalità cooperativa ci troveremo davanti ad un percorso completamente diverso: utilizzeremo sempre il nostro personaggio con tanto di livello, medaglie guadagnate etc etc; potremo scegliere tra te ruoli diversi (soldato, medico, assalto) ogni ruolo ha caratteristiche particolari; l'avventura è suddivisa in capitoli come per la campagna principale ma passeremo da luoghi paralleli a quest'ultima e affronteremo obbiettivi diversi!
La cosa più interessante è che potremo partecipare in gruppo fino ad 8 (!!!!) giocatori contemporaneamente e con la possibilità di accogliere, in split screen, un proprio amico sulla stessa console.
Qui la modalità di gioco assume un aspetto ancora più arcade ma è spettacolare e divertente! Arene grandi e con la possibilità di parlarsi (usando una cuffia/microfono bluetooth ovviamente).
Anche qui si acquisiranno punti esperienza e si sbloccheranno oggetti e armi.
Insomma.. R2 non finisce con l'avventura principale, rivelandosi un gioco molto ma molto più profondo!
Rinnovo il consiglio a tutti coloro che non hanno ancora messo le mani su questo piccolo capolavoro!
giovedì 26 marzo 2009
PlayStation 3: Firmware 2.70...è uscito? Forse no...
Nelle ultime 36 ore c'è stato un grande fervore tra gli utenti PlayStation 3 per l'attesissimo Firmware 2.70 che in teoria sarebbe dovuto uscire un giorno prima di un altro attesissimo aggironamento (quello di Resistance 2).
Purtroppo questo firmware non è ancora presente..o meglio durante la giornata di ieri qualche utente è riuscito a rilevarlo con la propria console ma il download si sarebbe bloccato a metà per poi "sparire" dalla lista degli update disponibili...
Non si hanno informazioni ufficiali sulla motivazione, l'ipotesi più probabile è che Sony abbia trovato una falla all'ultimo minuto decidendo di bloccare la divulgazione del nuovo firmware; sempre voci non del tutto ufficiali affermano che il nuovo firmware sarà disponibile ad Aprile... e questo fa sorvolare non poche polemiche considerando che l'aggiornamento di Resistance 2 necessita del nuovo firmware per poter funzionare.
Ricordo che tra le novità della versione 2.70 del firmware PS3 dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere abilitata la chat durante il gioco, nonché la videochat e la chat vocale. Features attesissime e che sono presenti da tempo sulla diretta rivale (Xbox 360).
Ricordo inoltre che tra le novità della patch Resistance 2 vi sono modalità nuove, maggiore stabilità e prestazioni migliori nel gioco.
Etichette:
Firmware,
Playstation 3,
resistance 2,
Sony
Iscriviti a:
Post (Atom)