gamecard

martedì 19 giugno 2012

BlackOps 2 e il ritorno dei server dedicati Ranked!!

Eh si dopo il "brutto" exploit di BlackOps e MW2 che su PC non permettevano l'utilizzo di server dedicati e della LAN, ecco che piano piano si è cercati di tornare sui propri passi... lo abbiamo visto con MW3 dove finalmente si è rivista la possibilità di usare server dedicati e LAN...purtroppo NON ranked nel senso che non è possibile acquisire punti esperienza e sbloccare le varie cose... si parte già con tutto sbloccato e questo ha lasciato un pò l'amaro in bocca.
Con BlackOps 2 la Tryarch ha dichiarato che il ritorno dei server dedicati sarà completo quindi anche con la possibilità di acquisire punti esperienza.
Non hanno dichiarato in che modalità ma sicuramente è una buona notizia per i bistrattati videogiocatori PC.

lunedì 18 giugno 2012

Svelata (forse) la nuova Xbox prima del tempo????

Qualche giorno fa c'è stata una fuga di notizie che ha fatto il giro del mondo in pochissimi minuti..salvo poi essere stata ritirata dalla fonte originale (richiesta ufficiale di uno studio legale che tra i vari clienti annovera anche la Microsoft).

Sembra che per errore sia trapelato un documento tecnico che illustrerebbe come sarà strutturato la futura Xbox...

In pratica il documento illustra un accessorio che verrà lanciato presumibilmente nel 2014 per la realtà virtuale e/o aumentata..in pratica degli occhiali..
Il fatto però è che nel documento viene illustrato come questi occhiali verranno a far parte integrante del nuovo sistema Xbox.. e vengono illustrate varie features della futura console

Secondo il documento la console verrà immessa nel mercato a Natale 2013 al costo di 299 dollari e monterà un processore basato su architettura ARM (ma siamo davvero sicuri????).
La "console" non verrà fornita già pronta per il gioco ma sarà possibile "trasformarla" in una console da gioco. In pratica la console si presenterà come un "normale" lettore bluray (si avrà il bluray) con uscita nativa FullHD 3d e sarà sempre connessa su Web. Attraverso i servizi Cloud di Microsoft sarà possibile scaricare una sorta di xbox app il quale trasformerà questa piattaforma in una console di gioco..quindi la nuova piattaforma nascerà essenzialmente come piattaforma multimediale in grado anche di ospitare i "media" videoludici.
Il ciclo di vita di questa console è prevista per ben 10 anni (ma stiamo scherzando????) e avrà integrato il Kinect V2 che avrà un sistema di riconoscimento vocale e soprattutto sarà in grado di riconoscere ed interagire con varie periferiche.
Inoltre ci sarà l'integrazione con tablet e smartphone (presumibilmente Windows Phone 7 based).

mmm mah che dire di questa info.. io spero che non sia così, un sistema di questo tipo mi ricorda il grande flop di Sony quando tento di tirare fuori la PlayStation X (o PSX per gli amici) che integrava appunto una PS2 con un sistema multimediale a 360 gradi.. Inoltre mi lascia perplessa questa "console" che si baserebbe su processori ARM che, anche se multicore, rimane sempre un'architettura che non è certo paragonabile a quelle intel based di ora...
Altra cosa che mi lascia perplesso è il ciclo di vita previsto..secondo me sono impazziti 10 anni sono troppi!

C'è un pensiero che mi gironzola in testa... qualche tempo fa si vociferava che nelle versioni per PC di Windows 8 sarebbe stato incluso un sistema in grado di leggere ed eseguire videogiochi Xbox..non si sapeva bene se si riferiva a giochi per 360 o meno..mah... ora mi chiedo.. se Microsoft sta tentando di spostarti tutto sul Cloud-system non è che vuole tentare di mettere una piattaforma comune di videogioco che sia realmente cross-platform tra PC e console? un pò come dire: vuoi investire tanto sul gaming? allora ti compri un pc da gamer altrimenti, se non vuoi investire cifre esose, eccoti una soluzione low-budget e (quasi) ready-to-use per te!.

Potrebbe essere una cosa del genere? E se così fosse come potrebbero convivere gli stessi giochi e girare su una piattaforma (quella xbox) meno potente rispetto magari ad un pc top di gamma? Boh!

Può anche darsi che tutto questo siano pensieri al vento, magari il dispaccio abusivamente trapelato in rete non è altro che un misero fake..
Staremo a vedere

giovedì 7 giugno 2012

Ancora Arkham World! (Recensione Arkham City Lockdown - iPhone)

Sto iniziando a diventare monotematico..tant'è che non faccio altro che parlare del mondo del pipistrello mascherato.. ma in questo periodo non sto giocando molto e dedico il tempo videoludico quasi esclusivamente a Batman...
Dopo aver concluso la campagna principale di Arkham City su PC (devo ancora finire diverse sidequest)
Eccomi a recensire una sorta di "spin-off": Arkham City Lockdown.

Storia
Dal punto di vista di storyboard, la versione mobile di Arkham City risulta essere estremamente lineare e per certi versi "povera"; la storia narra le vicende avvenute un pò prima di Arkham City; Batman scende in una città ancora non devastata e tenta di mettere le manette ad alcuni super criminali in un'escalation di scontri che culmineranno con la bellissima Poison Ivy..

Gameplay
La struttura di gioco è alquanto semplice, per ogni stage vi sono un numero crescente di nemici da sconfiggere a suon di colpi di batarang e cazzotti; il gioco assomiglia a Infinity Blade: dobbiamo comporre movimenti col dito per effettuare combo di attacco o per schivare i colpi dell'avversario. Il gioco richiede riflessi sempre più veloci via via che si prosegue nel gioco.
I gadget (spesso fondamentali) si attivano cliccando sulle apposite icone poste sullo schermo.

Il gioco permette anche di effettuare contrattacchi, attacchi che disarmano etc etc... il tutto in uno stile che ricorda (sebbene con i dovuti limiti di piattaforma) il gioco classico su console/pc.
Abbattendo nemici si acquisiscono punti esperienza e punti waynetech che possiamo spendere per acquistare gadget, upgrade con i quali diventare più potenti.
La possibilità di migliorare le proprie caratteristiche, unita alla possibilità di sbloccare varie batsuite con caratteristiche diverse invoglia il giocatore a rigiocare un paio di volte l'avventura..
Giusto un paio di volte..e giusto perché l'avventura non dura molto.. Il gioco non è male ma i comandi spesso non vengono gestiti bene e vi è un fastidioso ritardo che a volte influenza negativamente il gameplay..e questo nonostante stia utilizzando un 4S (l'iPhone più potente).

Grafica / Sonoro
Il Sonoro è veramente ben fatto così come il doppiaggio dei personaggi che viene fatto dai medesimi attori che hanno doppiato il gioco Arkham City...insomma uno spettacolo da sentire tutto di un fiato con le colonne sonore veramente pregne di atmosfera!
Graficamente il gioco è ben realizzato, alta risoluzione (compatibile anche con iPad 3) da il meglio di se ovviamente con gli ultimi iPhone ed iPad; su piattaforme più obsolete come il 3GS purtroppo il gioco presenta fastidiosi ritardi, scattosità e lentezza nei caricamenti..

Purtroppo il gioco, nonostante fosse stato annunciato, non è uscito su Android..questo è un vero peccato anche se per poter permettere le stesse prestazioni della versione iOS sarebbero stati costretti a restringere il campo agli esemplari Android più potenti escludendo gli altri (magari solo sui Tegra...)

Conclusione
Mmmm il gioco non è costosissimo, si può a volte trovare in offerta a 0.79 centesimi, e regala qualche ora di rapido divertimento.. se però non siete particolarmente appassionati di Batman forse vi conviene cercare altri giochi...

lunedì 28 maggio 2012

Conclusione: Batman Arkham City (PC)

Neanche a farlo a posta, a distanza di pochi giorni dalla mia recensione..eccomi di nuovo qui..dopo aver completato la campagna principale di Batman

Che dire... come sapete io sono troppo amante di Batman per essere al 100% oggettivo, per tale ragione prendetemi con le pinze... però a me questo gioco è piaciuto TANTISSIMO.

Prima di andare avanti vi avverto che quello che seguirà contiene un pò di spoilers...

La storia è bellissima e devo dire che non è per niente scontato, mai mi sarei immaginato la morte di così tanti personaggi importanti (Talia, Hugo Strange e lo stesso Joker...), un finale drammatico che mi ha lasciato davvero a bocca aperta.

Dal punto di vista di struttura, non ho niente in più da dire rispetto alla recensione; tutto è ben bilanciato anche se la quest principale è effettivamente molto corta..Intendiamoci, finirla a livello difficile richiede un pò di tempo e questo perché saremo "distratti" da diverse side quest lungo il nostro cammino e solo negli ultimi 30 minuti di gioco siamo "costretti" ad andare avanti senza seguire scelte libere che ci portano a completare le side-quest... E' altresì vero che se uno si concentra solo sulla quest principale il gioco lo si può finire in una manciata di ore....

Detto questo beh, c'è ancora un sacco di roba da fare..ci sono tutte le missioni di Enigma da fare con i personaggi principali (catwoman e batman) e in più si è aperta la modalità Campagna + che permette di giocare con un livello di difficoltà aumentato e senza le "icone" che aiutano a capire quando fare contrattacchi etc etc..però con il nostro batman avremo tutti i gadget e gli upgrade sbloccati dalla precedente avventura..quindi può essere interessante rifare solo la campagna principale una seconda volta con questo livello di difficoltà (magari tralasciando le varie side quest)...

Da patito quale sono, ho scaricato tutti i DLC disponibili al momento, in realtà non ha sbloccato chissà cosa, solo le imprese Enigma da fare con Robin e "Night"-sono-sempre-Robin-di-un-altra-serie; interessanti variazioni sul tema dei combattimenti.

Inoltre, è questione di giorni, dovrebbe essere rilasciato un'altro DLC chiamato "la vendetta di Harley Queen" che, come fa intuire il titolo, tratta di un mini-sequel avvenuto subito dopo la morte di Joker ma che coinvolgerà Robin e non Batman..sarà interessante scoprire di cosa si tratta.

Per il resto confermo quanto detto qualche giorno fa, Batman è veramente un action-stealth-beatemup da giocare fino in fondo, molto bello...
Se siete indecisi sull'acquisto vi consiglio di attendere un mesetto..dovrebbe uscire la versione GOTY (Game of the Year) che fornirà tutti i DLC ad un prezzo ragionevole.


giovedì 24 maggio 2012

Xbox 360 bannata in USA???

Una notizia abbastanza sconcertante..ma sembra che ci sia una sentenza di primo grado che da vincitrice la Motorola contro la Microsoft.. la Motorola aveva citato in giudizio Microsoft per una presunta violazione di quattro suoi brevetti nella Xbox 360 Slim.
La prima sentenza da ragione a Motorola e il giudice ha chiesto di bannare sul territorio USA, le console Xbox Slim con il conseguente ritiro sul mercato delle stesse...
Microsoft si è appellata dicendo che questa mossa sarebbe una violazione del diritto del consumatore nella scelta del prodotto (che a quel punto sarebbe costretto a "migrare" altrove) ma il giudice non ne ha voluto sapere..
A questo punto l'ultima parola spetta al Presidente degli Stati Uniti che avrà 60 giorni di tempo per prendere una decisione (in merito al ricorso in appello di Microsoft).

Incredibile...

martedì 22 maggio 2012

Batman Arkham City (PC)

Ormai sto giocando da un pò di tempo ad Arkham City, avevo iniziato un paio di mesi fa tenendolo come gioco "secondario" (avevo ME3...sapete com'è...) però adesso mi ci sto dedicando tantissimo e devo dire che il gioco mi sta veramente piacendo tantissimo.
Ero indeciso se scrivere o meno una recensione,, questo perché non sarei molto obiettivo: Batman è sempre stato il mio super eroe preferito e tutto ciò che è Batman per me è bello per assioma... lo so nessuno è perfetto...

Cercherò comunque di essere imparziale...

Storia
Arkham City inizia poco dopo gli eventi conclusivi del precedente capitolo (Arkham Asylum); in questo capitolo Bruce si fa rinchiudere in questa Città tenuta in ostaggio da tutti i super criminali sfuggiti al controllo, dall'interno tenta di sferrare un attacco per rinchiuderli tutti iniziando dal suo acerrimo rivale, il Joker, il quale sembra essere affetto da una malattia dovuta all'uso del Titan che fece nel primo capitolo della serie.
Come sempre non voglio spoilerare (non ancora) però Batman si troverà a fronteggiare minacce multiple vagando in una sorta di (quasi) free roaming, in una città veramente affascinante e ben ricreata.
Riuscirà il nostro eroe nell'impresa..prima di... morire ? (eheheh si si Batman dovrà salvare anche la propria pelle a questo giro..e ha poco tempo!).
Il gioco nasconde un sacco di colpi di scena in una trama che non è per niente scontata ed è anche molto coinvolgente.

Gameplay
Il gioco si basa ovviamente sulle meccaniche di Arkham Asylum ma ne espande tantissimo le potenzialità, sia le sezioni stealth che quelle di combattimento sono state fortemente riviste e rinnovate, nuovi gadget e nuove modalità di upgrade sono stati implementati ed offrono una grandissima varietà di mosse, combinazioni e scelte strategiche!
In questo capitolo utilizzeremo in alcuni momenti anche Catwoman che presenterà un suo stile di gioco e combattimento e perfino un suo sistema di upgrade (anche se più limitato rispetto a quello di Batman).
Come detto prima le mosse del nostro personaggio sono state ampiamente riviste ed espanse, perfino nelle tecniche che avevamo già visto nel primo capitolo!
Come il primo Batman, anche questo presenta una serie nutrita di side quest e mini giochi che rendono interessante l'esplorazione della bellissima Arkham City (anche se a dire il vero alcuni mini giochi risultano essere un pò ripetitivi...)
Completare le side-quest permette di accumulare punti esperienza extra e a sbloccare vari oggetti collezionabili: gadget migliorati, schede dei personaggi, storie etc..
Vi sono anche delle modalità di gioco extra che si possono giocare una volta sbloccate, alcune le avevamo già viste nel precedente capitolo ma se ne aggiungono altre, alcune delle quali ancora non ho potuto testare.
Last but not the least, Arkham City fornisce, tramite DLC, missioni bonus e personaggi bonus da utilizzare (!!!) anche qui però non ho potuto fare ancora una verifica.

Il gioco è giocabile sia col mouse che col pad ma ovviamente il gioco col PAD è tutta un'altra cosa!

Grafica, sonoro, prestazioni 
Il sonoro di Arkham City è veramente azzeccato, le musiche sono sublimi e sono riprese dai temi degli ultimi due film. Così come le voci doppiate..sono veramente magnifiche!
La grafica è veramente molto curata e molto migliorata rispetto al precedente capitolo, supporta a pieno le DX10, Physix e anche alcune funzionalità DX11. Se si attiva tutto l'aspetto grafico è a dir poco strabiliante..ovviamente questo ha un costo. Sulla mia configurazione attuale (i5@4.5 Ghz, 8Gb RAM e SLI di due GTX570) il gioco gira senza problemi al massimo dei dettagli con un FPS che va oltre i 60 (il FPS è bloccato a 60) in alcuni momenti vi sono dei leggeri lag e l'FPS scende per frazioni di secondo intorno ai 50, niente che mini la giocabilità che rimane sempre al top.
Inutile dire che è un gioco molto molto pesante e anche a non voler attivare tutti i dettagli è necessario avere un hardware di un certo tipo, consiglio una scheda video che sia almeno una Nvidia 480 o 560 mentre tra le ATI almeno una 5850 o una 68xx.
Il gioco è molto bello anche giocandolo a DX9 ma chiaramente perde molto dell'impatto grafico nativo.
Ho provato Arkham City anche su 360 e devo dire che è molto bello, di fatto è praticamente identico alla versione PC giocata in DX9. Per tale ragione lo consiglio vivamente anche a chi possiede la 360.

Extras
Il gioco usa l'account di Xbox Live per gli achievements, sono identici ai corrispettivi su Xbox; sono quelle cosine che ti incentivano a giocarlo un pò più a fondo eheh...
Per gli appassionati e possessori di iPhone/iPad, consiglio l'acquisto di Arkham City Lockdown che rappresenta un piccolo prequel di Arkham City, in pratica narra ciò che è accaduto poco prima del gioco originale. Non è un acquisto obbligato come lo poteva essere ME Infiltrator, però per il vero Batman addicted potrebbe essere un acquisto da prendere in considerazione.
Tra qualche giorno scriverò una mini recensione anche riguardante questo gioco.

Conclusione
Beh un acquisto obbligato per gli appassionati di Batman e per coloro che amano gli adventure beat-'m up sullo stile di Ninja Gaiden, siete avvisati però di fare mente locale sul vostro hardware...Arkham City è un gioco avido di risorse!
Diverso è il discorso per la 360, li potete andare tranquilli.



venerdì 11 maggio 2012

Riflessioni su Mass Effect Infiltrator (iPhone)

Bioware ha creato un ottimo mondo futuristico (alla Star Wars o alla Star Trek per intendersi), e questo ci porta alla conclusione che anche se la trilogia di ME è epicamente conclusa, questo non significa che non si possa poter tornare nel mondo dell'Alleanza tramite avventure parallele.
Ed è questo il caso di Mass Effect Infiltrator, un avventura per iPhone, iPad ed iPod messa in piedi proprio durante il periodo di lancio di Mass Effect 3.
Il gioco è essenzialmente ricalca molto fedelmente il sistema di ME3, vestiremo i panni di un agente di Cerberus che avrà a che fare con un fatto avvenuto proprio in una base di Cerberus. Di fatto il gioco si articola in una serie di missioni dove noi porteremo il nostro personaggio ad acquisire via via soldi, attraverso i quali, acquistare nuove armi, potenziamenti, armature e così via.
Il gioco è piuttosto complesso nell'insieme, è possibile utilizzare e combinare abilità, poteri biotici e attacchi con le armi e il sistema di crescita del personaggio (benché basato sul mero acquisto delle medesime) ci permette di impostare il proprio alter-ego come meglio vogliamo (più votato al combattimento corpo a corpo piuttosto che biotico puro e così via).

Il gioco inoltre permette di interagire con la modalità multiplayer di ME3, i progressi che avremmo conseguito su MEI si potranno riversare su ME3, aumentando la reattività galattica (che geni del male vero?)

Dal punto di vista grafico e sonoro devo dire che è veramente ben fatto, gli effetti di luce, le esplosioni e le texture sono veramente dettagliate.. tutto si muove fluidamente e senza esitazioni ma.. solo se avete un iPhone 4S o un iPad 2 - 3... altrimenti dovrete fare i conti con un frame rate a volte tentennante (soprattutto su iPhone 3GS e iPad1 ...).
I comandi, come detto prima, sono molto precisi anche se a volte tendono ad impuntarsi un pò causando di fatto un mini-lag nel gioco, c'è da dire che se siete fortunati possessori di iPad il gioco renderà molto meglio..purtroppo lo schermo (ormai troppo piccolo) di iPhone rende (in parte) il gioco meno godibile visto che porzioni di schermo vengono celate dai movimenti dei pollici..questo è dovuto al fatto che i controlli, al contrario di altri giochi, non richiedono un escursione molto più ampia...

Un gioco ottimo? si nonostante le pecche che ho citato prima e nonostante il fatto che .. si finisce in pochissimo tempo, purtroppo in 3-4 ore massimo si completa sia il gioco principale sia la missione secondaria...una volta completato è possibile riavviare la missione con il personaggio "cresciuto" ma in tal caso le missioni si finiranno in un decimo del tempo (siamo diventati a quel punto troppo forti).. e questo, considerando il costo di 5 euro, mi pare un pò pochino... chiaramente se siete appassionati di ME e state giocando il terzo capitolo, l'acquisto di MEI potrebbe risultare quasi "indispensabile"...

Bioware aveva dichiarato che il gioco sarebbe uscito anche su Android, ma di fatto la sua uscita sta tardando e ..francamente non so quando (o se) a questo punto uscirà su tale piattaforma...il che sarebbe un vero peccato visto che su Android si può contare su schermi più ampi e godibili